"NON È IL NEMICO"

Salvini: "Trump meriterebbe il Nobel per la Pace"

Il vicepremier ha risposto a distanza alle critiche rivolte a Trump da Marina Berlusconi "Chi lo critica o rosica o non capisce"

Salvini: "Trump meriterebbe il Nobel per la Pace"
Pubblicato:
Aggiornato:

A margine di una visita a Genova nella mattinata di martedì 18 febbraio 2025, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha commentato le parole di Marina Berlusconi contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Le parole di Marina Berlusconi su Trump

"Al momento molti dei primi interventi di Trump hanno portato qualche vantaggio immediato agli Stati Uniti, ma alla lunga la sua strategia di mettere gli altri Paesi continuamente sotto pressione si trasformerà in una forza centrifuga sempre più violenta, capace di separare e dividere la comunità occidentale", aveva dichiarato la numero uno di Fininvest in un'intervista rilasciata a Il Foglio e pubblicata lunedì 17 febbraio 2025.

Marina Berlusconi

"Spero davvero che il Paese che è sempre stato il principale garante dell'Occidente non abbia ora un presidente che ambisce a diventare lui il rottamatore dell'Occidente stesso, demolendo così tutto quello che l'America è stata negli ultimi ottant'anni", aveva affermato con giudizio netto Marina Berlusconi.

La risposta di Salvini: "Chi critica Trump o rosica o non capisce"

A tali affermazioni, non si è fatta attendere la risposta di Matteo Salvini, schieratosi difatti in favore del presidente degli Stati Uniti d'America. Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture ha largamente elogiato l'operato di Trump per i negoziati di pace, dichiarando come per quanto stia facendo meriterebbe "il Nobel per la Pace".

"L'elezione di Trump cambia tutto, chi lo critica o rosica o non capisce, io penso che il nemico non sia Trump, sta facendo più lui in poche settimane che Biden in quattro anni, se uno riesce a mettere al tavolo Putin, Zelensky, Netanyahu e i Paesi Arabi, gli diamo il Nobel per la Pace, altro che "bullismo".

Nel 2009 il Nobel per la Pace fu vinto da Obama

Non sarebbe certo una novità la vittoria del Nobel per la Pace per un presidente americano. Nel 2009, infatti, fu l'allora presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, a vincere il prestigioso riconoscimento "per i suoi sforzi straordinari nel rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli".

Barack Obama

Furono riconosciuti in particolare "l'impegno e la visione" del presidente Usa "per un mondo senza armi nucleari" e il rilancio della pace in Medio Oriente. In precedenza inoltre, il riconoscimento era andato all'ex presidente Jimmy Carter, nel 2002, e all'ex vicepresidente Al Gore, assieme al Comitato intergovernativo dell'Onu per i cambiamenti climatici, nel 2007. Scavando nel passato troviamo anche Theodore Roosevelt, premiato nel 1906 per "avere contribuito alla fine della Guerra russo-giapponese" e Woodrow Wilson, nel 1919 "per la creazione della Società delle Nazioni".

Per quel premio Obama ricevette numerose critiche poiché si riteneva gli fosse stato attribuito per le promesse fatte in campagna elettorale e poi non mantenute durante il suo mandato, visti i vari conflitti proseguiti in Afghanistan e avvenuti in Libia e Siria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali