DIALOGO E CULTURA

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali

Il viaggio dei reali si è concluso in Romagna tra visite culturali, omaggi alla terra e momenti di vicinanza alla popolazione locale

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
Pubblicato:

Ravenna ha accolto con entusiasmo Re Carlo III d'Inghilterra e la Regina Camilla, giunti in città per l'ultima tappa del loro viaggio di Stato in Italia, ieri giovedì 1o aprile 2025. Una giornata tra omaggi alla storia, incontri istituzionali, celebrazioni culturali e momenti di profonda vicinanza alla popolazione locale, all’insegna del dialogo tra Regno Unito e Italia.

Un omaggio alla cultura e alla memoria

I reali britannici sono atterrati all’aeroporto Ridolfi di Forlì attorno alle 13 di ieri, accolti dal sindaco Gianluca Zattini, per poi raggiungere Ravenna, dove una folla festante li attendeva nel cuore del centro storico, tra bandiere britanniche, italiane e un drappo con l’effige della Regina Elisabetta.

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
Re Carlo e Camilla alla Tomba di Dante

Prima tappa, la Tomba di Dante, dove Re Carlo e la Regina hanno reso omaggio al Sommo Poeta. Ad accoglierli, l'attrice ravennate Ermanna Montanari, che ha letto la preghiera di San Bernardo tratta dal canto XXXIII del Paradiso dantesco. I bambini della scuola Mordani hanno eseguito un canto tratto dalla Divina Commedia e, all’uscita dal tempietto, la banda cittadina ha intonato "Romagna mia", in un momento di forte legame con l’identità locale.

Visite separate: San Vitale e il Museo Byron

Successivamente, Re Carlo ha visitato la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, capolavori dell’arte paleocristiana. Qui, il sovrano ha incontrato autorità religiose e culturali, ammirato i mosaici bizantini e ricevuto un dono speciale: un mosaico che raffigura la sua incoronazione accanto a Camilla, con sullo sfondo la volta stellata del mausoleo. Il re ha inserito personalmente l’ultima tessera dell’opera, realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna.

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
La visita di Re Carlo alla Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia

Contemporaneamente, la Regina Camilla ha visitato Palazzo Guiccioli, sede del neonato Museo Byron, dedicato al poeta inglese che visse a Ravenna nel XIX secolo. Qui ha incontrato rappresentanti delle biblioteche locali e partecipato alla donazione di libri per ragazzi alla sezione "Holden" della Biblioteca Classense.

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
Camilla al Museo Byron

Un consiglio comunale speciale con Mattarella

Nel pomeriggio, Re Carlo e Camilla sono stati ricevuti nel Municipio di Ravenna per un consiglio comunale straordinario alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’occasione celebrata è stata quella dell’80º anniversario della Liberazione del Ravennate dal nazifascismo, con particolare ricordo dei comuni di Alfonsine e Fusignano, liberati dalle truppe britanniche e canadesi.

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
Re Carlo e Camilla si affacciano con il presidente Mattarella dal balcone di Palazzo Merlato

Il sindaco facente funzione Fabio Sbaraglia ha ricordato, nella sala del Consiglio, i caduti alleati e italiani, tra cui i partigiani della Brigata Cremona, sottolineando il profondo legame tra Ravenna e i Paesi che contribuirono alla sua liberazione. Re Carlo è stato insignito della massima onorificenza italiana: Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana, decorato di Gran Cordone. Stesso riconoscimento, con grado analogo, è stato conferito alla Regina Camilla.

Incontro con il popolo e i sapori della Romagna

Affacciatisi dal balcone di Palazzo Merlato, Re Carlo e Camilla hanno salutato la folla raccolta in Piazza del Popolo, prima di incontrare gli agricoltori colpiti dalla devastante alluvione e visitare uno stand Slow Food dedicato alle eccellenze locali. Camilla si è cimentata nella preparazione dei cappelletti e ha assistito alla realizzazione dei passatelli sotto la guida dello chef Massimo Bottura.

In un assaggio simbolico di dialogo enogastronomico tra culture, Re Carlo e il Presidente Mattarella hanno degustato un originale abbinamento tra parmigiano reggiano e whisky scozzese, oltre a pregiato aceto balsamico di Modena. La Regina e Laura Mattarella, figlia del Capo dello Stato, hanno infine fatto visita all’associazione Linea Rosa, attiva contro la violenza sulle donne, ricevendo in dono fiori in mosaico simbolici: una camelia per Camilla e un corbezzolo per Laura.

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
Ravenna - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Re Carlo III, 10 aprile 2025. (Foto di Francesco Ammendola - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Una visita dal forte valore simbolico

La presenza dei reali britannici è stata accolta con grande calore dai ravennati e dalle autorità locali. Michele de Pascale, presidente dell’Emilia-Romagna ed ex sindaco della città, ha definito la visita "un onore e motivo di orgoglio", sottolineando come Ravenna abbia saputo unire celebrazione culturale, memoria storica e attenzione per le eccellenze del territorio.

Re Carlo e Camilla con Mattarella in visita a Ravenna: concluso il tour in Italia dei reali
Il saluto dei reali alla numerosa folla presente in Piazza del Popolo a Ravenna

La giornata - così come il tour italiano - di Carlo e Camilla si è poi conclusa con il ritorno all'aeroporto di Forlì e la partenza verso Londra attorno alle 17:30, salutati da un picchetto d’onore e dallo stesso Presidente Mattarella. Un viaggio che ha rafforzato il legame tra Regno Unito e Italia, lasciando in Romagna il ricordo di un incontro autentico e carico di significato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali