Commenti su: Quanti studenti diventerebbero italiani con lo ius scholae

Carlo Robbione

Tanto i giovani immigrati di seconda generazione a scuola non ci vanno comunque. Problema Jus Scholae risolto in partenza.

Roberto Leggero

Sarebbe ora. Serve lo jus soli per i bimbi che nascono in Italia e lo jus scholae per coloro che arrivano in Italia e studiano qui. Lo jus sanguinis è il retaggio di un passato in cui si credeva che esistessero le razze e non ha più nessun senso nel mondo di oggi. La cittadinanza e "l'etnia" sono fatti culturali, non biologici e quindi chi nasce in italia diventa italiano "naturalmente", e chi studia qui lo diventa perché ne assimila la cultura.