Dopo gli exit poll arrivano le prime proiezioni per le elezioni politiche 2022, che riguardano il Senato. Si parla del 12% delle schede scrutinate, un dato parziale, ma comunque indicativo, che indica soprattutto il trionfo di Fratelli d’Italia, che supera nettamente tutti quanti.
Elezioni politiche 2022: le proiezioni sul Senato
Come gli exit poll, le proiezioni premiano il Centrodestra e in particolare Fratelli d’Italia.
Vediamo la seconda proiezione per il Senato.
Le proiezioni al Senato

Centrodestra 42,4%
- Fratelli d’Italia 24,7 %
 - Lega – Salvini Premier 8,7%
 - Forza Italia 8%
 
Centrosinistra 26%
- Partito Democratico 19%
 - +Europa 2,9%
 - Impegno Civico 1%
 - Alleanza Verdi-Sinistra 3,5%
 
Gli altri
- Azione-Italia Viva 7,3%
 - Movimento Cinque Stelle 16,7%
 - Italexit 1,9%
 - Altri 5,7%
 
Ma attenzione: che contano sono i seggi

In base a questa prima proiezione, la coalizione di Centrodestra dovrebbe arrivare al 42.4%.
Mettendo fantapoliticamente insieme tutti gli avversari (Centrosinistra, Verdi e Sinistra, Terzo polo e M5S) si arriva al 50.2%.
Ma i seggi vengono assegnati prima alla coalizione e poi distribuiti all’interno della coalizione. E con uno scarsissimo stacco fra exit poll e proiezioni, anche il calcolo dell’assegnazione dei seggi dovrebbe rimanere invariato:
Alla Camera il Centrodestra è dato in media a 242 seggi su 400, mentre Centrosinistra 88 seggi, più M5S 46 seggi e Terzo polo 20 seggi in media, il totale fa 154.
Al Senato il Centrodestra è dato in media a 121 seggi, mentre Centrosinistra con 43, più M5S con 24 e Terzo polo con 8 seggi di media farebbe in totale solo 75 seggi.