Le reazioni

Ponte sullo Stretto, Forza Italia e la dedica a Berlusconi: "Ce l'abbiamo fatta presidente"

Tajani: "Dedicato alla sua lungimiranza, alla sua straordinaria visione, alla sua voglia di rendere sempre più grande l'Italia

Ponte sullo Stretto, Forza Italia e la dedica a Berlusconi: "Ce l'abbiamo fatta presidente"
Pubblicato:

Tra i più felici per l'approvazione del progetto del Ponte sullo Stretto c'è Forza Italia. Nel passato, sono stati proprio i Governi guidati da Silvio Berlusconi a spingere fortemente il progetto. E ora gli azzurri dedicano il risultato al Cavaliere.

Ponte sullo Stretto, Forza Italia e la dedica a Berlusconi

Forza Italia dedica un post a Silvio Berlusconi, con l'immagine dell'ex premier (con tanto di caschetto da lavoro) e in sottofondo il progetto:

"Un'altra promessa mantenuta per l'Italia. Adesso avanti con il massimo impegno per la realizzazione del Ponte", è il messaggio.

Tajani: "Realizziamo il sogno di Berlusconi"

Raggiante il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani:

"Oggi si è compiuto l'atto decisivo di un lungo percorso. Con l'approvazione definitiva del progetto per il ponte sullo Stretto di Messina, possono partire i lavori per realizzare la più grande opera ingegneristica mai costruita in Italia: il ponte a navata unica più lungo del mondo. Era il sogno di Silvio Berlusconi, un impegno che Forza Italia e i suoi rappresentanti al governo avevano preso con i cittadini, non solo quelli del Mezzogiorno ma con tutti gli italiani. Un'opera che avrà un impatto benefico sull'economia, sul turismo e sulle condizioni sociali per l'Italia intera".

"Il ponte sarà una struttura strategica, non solo per avvicinare la Sicilia al resto d'Italia e all'Europa, ma per lo sviluppo delle aree contermini, come sempre avviene nel mondo laddove si realizzano grandi opere infrastrutturali. Il ponte servirà anche per la crescita economica e sociale di tutto il Sud, e per un'opera di contrasto allo spopolamento delle aree interne, intorno alla quale costruire un futuro prospero per il Mezzogiorno. Il coraggio di una scelta. La forza politica di un Governo unito, coerente e determinato di fronte alle grandi sfide. Una giornata storica che dedichiamo al Presidente Berlusconi, alla sua lungimiranza, alla sua straordinaria visione, alla sua voglia di rendere sempre più grande l'Italia".

Le dichiarazioni

Sul "sogno" di Berlusconi insiste anche Licia Ronzulli:

"Un giorno che cambia la storia. Oggi parte ufficialmente il viaggio per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un'opera strategica che non solo unirà la Sicilia al resto d'Italia, ma la collegherà al cuore dell'Europa, rendendo più forti le connessioni economiche, turistiche e culturali. Un'infrastruttura simbolo dell'eccellenza ingegneristica italiana, capace di generare occupazione, sviluppo e fiducia nel futuro. Una sfida ambiziosa, che guarda avanti, senza paura. E soprattutto il coronamento del sogno del Presidente Silvio Berlusconi, che aveva immaginato e voluto questo Ponte come segno di una nazione moderna, efficiente, unita. Adesso quel sogno prende forma. E con esso cresce l'Italia".

Infine, Maurizio Gasparri parla di passaggio epocale verso opera indispensabile.

"Il via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina segna un passaggio epocale verso la realizzazione di un'opera attesa da decenni. Nonostante lo scetticismo, le critiche e i continui tentativi di boicottaggio, questa opera sarà realizzata. E si farà perché è indispensabile per il futuro e per la modernizzazione dell'Italia e dell'Europa stessa".