È LA VOLTA BUONA?

Ponte sullo Stretto, approvato in Cda il progetto definitivo. Salvini: "Cantieri al via entro l'estate"

Settimana prossima atteso il via libera del Cipess

Ponte sullo Stretto, approvato in Cda il progetto definitivo. Salvini: "Cantieri al via entro l'estate"
Pubblicato:

Dopo cinquant'anni di promesse e rinvii, il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini annuncia ufficialmente che il cantiere per il Ponte sullo Stretto di Messina aprirà i battenti entro settembre. Almeno sulla carta.

Ponte sullo Stretto, approvato in Cda il progetto definitivo

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina ha approvato il progetto definitivo dell’opera e il leader del Carroccio si è presentato personalmente poco prima che iniziasse la riunione.

Il prossimo passaggio prima degli inizi sarà il via libera atteso dal Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), previsto per la prossima settimana.

"Da due anni e mezzo stiamo portando avanti un lavoro di cui si parla da secoli. Si tratta di un’opera all’avanguardia. Siamo a un ottimo punto, non di arrivo ma di partenza".

Dazi USA, Salvini: “Rido all’idea che qualcuno parli a Trump di bazooka"
Il ministro Salvini

Salvini: "Cantieri al via entro l'estate"

L’obiettivo è di aprire ufficialmente i cantieri entro la fine dell’estate. Che, a scanso di ulteriori interpretazioni, per quest’anno vuol dire entro settembre 2025. Ma sarà la volta buona?

La diffidenza è d’obbligo, considerando che da tre anni - da quando il governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni si è insediato - il ministro dichiara che i lavori partiranno a breve.

Già nel marzo del 2023 aveva assicurato che il cantiere avrebbe aperto nell'estate del 2024, poi l'avvio era stato posticipato alla fine dell'anno. Ma il 2025 è arrivato e nessuna prima pietra è stata piantata.

La data spostata più volte

La promessa si è spostata più volte, come un miraggio. E si è arrivati a maggio, quando Salvini ha indicato la data definitiva (o almeno così pare): alla fine dell'estate del 2025.

I ritardi, come ha sottolineato l’amministratore delegato della Stretto di Messina Pietro Ciucci, sono dovuti alla mole imponente di documenti necessari. La procedura è molto complessa.

Ma ora il progetto è stato approvato, l'investimento imponente è lo stesso previsto da anni. Si tratta di 13,5 miliardi di euro già stanziati grazie alla Legge di Bilancio 2025 e a un aumento di capitale effettuato nel 2023.

Manca l'approvazione del Cipess

Salvini ha anche assicurato la massima attenzione sul fronte della legalità, rivolgendo un messaggio chiaro alla criminalità organizzata, da sempre attenta ai grandi appalti pubblici del Sud Italia e non solo.

"Le prefetture sono molto presenti e cercheremo di evitare che si infili nel progetto gente che non si deve infilare", ha affermato.

Per l’apertura dei cantieri manca ormai solo l’approvazione del Cipess. La macchina è pronta a partire. Ma in molti si chiedono se questa ennesima scadenza sarà finalmente rispettata o finirà per allungare la lista delle promesse mancate.