Bufera (reale e virtuale)

Nevica a Ragusa e il senatore Malan (FdI) fa lo spiritoso sul cambiamento climatico

Il senatore di Fratelli d'Italia ancora al centro delle polemiche per un'uscita sul clima

Nevica a Ragusa e il senatore Malan (FdI) fa lo spiritoso sul cambiamento climatico
Pubblicato:

Il maltempo ha colpito fortemente l'Italia negli ultimi giorni, con fenomeni anche violenti, che hanno colpito zone non abituate a certe situazioni climatiche. Come ad esempio la neve a Ragusa, in Sicilia. Ma la bufera, oltre che reale, è stata anche mediatica e ha coinvolto il senatore di Fratelli d'Italia Lucio Malan, che ha ironizzato sulla vicenda, prendendo in giro chi parla di emergenza clima:

"Il riscaldamento globale non perdona".

Malan (FdI) sfotte il cambiamento climatico

"Ragusa sotto la neve. Temperature rigide e fiocchi che imbiancano la città. Il riscaldamento globale non perdona!", ha scritto  su Twitter l’esponente di FdI, condividendo un articolo che mostra la nevicata nella provincia siciliana.  Il tweet è stato poi cancellato, ma la bufera che ne è scaturita resta.

Le polemiche

Come detto, le polemiche sono state immediate. Il Partito Democratico ha replicato duramente al capogruppo in Senato del partito di Giorgia Meloni.

Sempre in casa dem, parole dure sono state usate anche da Chiara Braga, responsabile transizione ecologica del Pd, che si è chiesta se il pensiero di Malan sia lo stesso della presidente del Consiglio dei ministri.

La replica

Malan è stato criticato anche al di fuori della politica, da tanti utenti "comuni" dei social network, che l'hanno accusato di negare i cambiamenti climatici e gli effetti estremi che stanno avendo. Lo stesso senatore ha poi replicato ribadendo un concetto che sostiene da molto.

Non è la prima volta

Non è la prima volta che Lucio Malan finisce nella bufera per le sue opinioni sulle conseguenze del riscaldamento globale.

A luglio se l'era presa con i "gretini", accusandoli di non capire bene la questione e le sue origini.