FINO A DOMENICA

Nella simbolica Ventotene la prima la Conferenza Europea per la Pace e la Democrazia. Picierno: “Servono autonomia e sicurezza”

Tra gli ospiti Julija Navalnaya, Premio Sacharov del Parlamento europeo e moglie di Alexei Navalny, i premi Nobel Shirin Ebadi, Oleksandra Matviichuk e Oleksandra Romantsova, e la leader in esilio dell'opposizione bielorussa

Nella simbolica Ventotene la prima la Conferenza Europea per la Pace e la Democrazia. Picierno: “Servono autonomia e sicurezza”

La vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno (Pd), ha aperto i lavori della Prima Conferenza Europea di Ventotene per la Pace e la Democrazia, in programma fino a domani, domenica 14 settembre 2025, sull’isola al largo delle coste tirreniche fra Lazio e Campania, la cui importanza emblematica risale al Ventennio, quando vi furono esiliati molti esponenti antifascisti.

Prima la Conferenza per la Pace e la Democrazia

Tra gli ospiti, Julija Navalnaya, Premio Sacharov del Parlamento europeo e moglie di Alexei Navalny, il leader dell’opposizione russa morto lo scorso anno in circostanze a dir poco chiare in un carcere sperduto sopra il circolo polare artico.

Poi Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace e simbolo della lotta per i diritti umani e delle donne in Iran; Oleksandra Matviichuk e Oleksandra Romantsova, Premi Nobel per la Pace e voci della resistenza civile ucraina; Sviatlana Tsikhanouskaya, Premio Sacharov e leader in esilio dell’opposizione bielorussa.

Sulle questioni legate al conflitto in Medio Oriente presenti i movimenti palestinese Women of the Sun e israeliano Women Wage Peace, che si battono per la fine del conflitto, e Maoz Inon, imprenditore e attivista israeliano per la pace e i diritti umani.

Picierno : “Dobbiamo costruire l’Europa della libertà e la democrazia”

 

“Noi siamo qui a Ventotene per riconnettere la voce di chi ogni giorno lotta per la democrazia e per la libertà nei propri Paesi con quella delle istituzioni europee, per costruire insieme l’Europa del futuro.

Siamo qui con tanti nomi importanti con tante donne e uomini liberi che conoscono il prezzo anche di questa lotta per la Libertà, anche donne e uomini israeliani palestinesi che si battono ogni giorno per costruire insieme percorsi di pace contro l’orrore della guerra. Poi l’ex commissario Paolo Gentiloni e tante e tanti donne e uomini che ogni giorno provano a costruire un futuro di libertà di democrazia”.

“L’Europa ha bisogno di autonomia strategica e sicurezza”

 

“Un mondo che cambia sempre più velocemente – ha aggiunto Picierno – in cui le autocrazie e le dittature provano a imporsi e imporre la forza della violenza sul riconoscimento del diritto internazionale.

Noi abbiamo una sola risposta possibile da dare, che è l’Europa. Ma l’Europa per essere efficace in questa risposta ha bisogno di costruire la sua autonomia strategica, deve poter avere la forza, la sovranità per poter difendere i propri cittadini le proprie cittadine, per poter garantire la sicurezza del proprio continente. Dunque una difesa Europea. Non esiste più quel mondo nel quale l’Europa poteva permettersi di delegare la sicurezza agli americani, il mercato alla Cina e l’energia alla Russia. Ora abbiamo bisogno di poter contare su di noi”.

Il programma