NUOVO BILATERALE

Meloni riceve Vance: "Sul tavolo anche negoziati con l'Ue". E Trump si complimenta con la premier

"La premier Giorgia Meloni è stata fantastica", ha scritto il presidente degli Usa. Apprezzamenti per Meloni anche da Bruxelles

Meloni riceve Vance: "Sul tavolo anche negoziati con l'Ue". E Trump si complimenta con la premier
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuovo incontro a poche ore dal bilaterale alla Casa Bianca. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto oggi a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance. Sul tavolo i negoziati con l'Unione europea sul fronte dei dazi ma anche il conflitto tra Russia e Ucraina.

 

 

Meloni: "Italia può essere partner strategico per Usa"

"Sono onorata di accogliere a Palazzo Chigi il vicepresidente JD Vance, che non vedo da un sacco di tempo", ha detto Meloni con un sorriso, ricordando ironicamente l'incontro del giorno precedente a Washington.

Meloni riceve Vance: "Sul tavolo anche negoziati con l'Ue". E Trump si complimenta con la premier
Giorgia Meloni

Dopo il bilaterale, i due leader hanno proseguito con un pranzo di lavoro allargato anche ai vicepremier italiani, Antonio Tajani e Matteo Salvini. Tra i temi affrontati, la cooperazione bilaterale, i rapporti transatlantici e gli aggiornamenti sui negoziati in corso tra Russia e Ucraina.

"Questa presenza è un’altra grande occasione per rafforzare la nostra cooperazione. Ieri abbiamo discusso di molti temi, e oggi proseguiremo - ha dichiarato Meloni -. L’Italia può essere un partner strategico per gli Stati Uniti nell’Europa e nel Mediterraneo".

Dal canto suo, il vicepresidente americano ha rinnovato il messaggio di vicinanza da parte del presidente Donald Trump, sottolineando l’importanza dell’amicizia tra Roma e Washington.

Meloni riceve Vance: "Sul tavolo anche negoziati con l'Ue". E Trump si complimenta con la premier
JD Vance

"Apprezzo l’amicizia dei nostri due Paesi. Mentre giravo con la mia famiglia per Roma ho visto una città costruita da persone che amano gli esseri umani e Dio. Ne trarremo ispirazione", ha detto Vance.

Nel corso dell’incontro, Vance ha annunciato che aggiornerà la premier Meloni sui negoziati in corso per la pace in Ucraina: "Abbiamo un senso di positività e ottimismo", ha dichiarato alla stampa. Nel pomeriggio, il vicepresidente americano visiterà Castel Sant’Angelo, accompagnato dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Trump: "Meloni è stata fantastica"

L’incontro segue appunto quello tenutosi nella giornata di ieri giovedì 17 aprile 2025 alla Casa Bianca tra Meloni e il presidente Donald Trump. Al termine del vertice, Meloni ha scritto sul libro dei visitatori della Casa Bianca.

"È un grande onore essere qui con il Presidente Donald Trump. Italia e Stati Uniti insieme per rendere di nuovo grande l'Occidente”.

Il presidente degli States ha ricambiato con un messaggio su Truth Social: "La premier Giorgia Meloni è stata fantastica ieri durante la sua visita alla Casa Bianca. Ama il suo Paese e l'impressione che ha lasciato su tutti è stata fantastica!!!".

Post condiviso su X dalla stessa premier, corredato da un messaggio di ringraziamento a Trump.

"Grazie, Presidente Trump! La collaborazione tra Italia e Stati Uniti si fonda su valori comuni e una lunga amicizia. Continueremo a lavorare insieme per rafforzare il legame tra i nostri popoli e affrontare con determinazione le sfide globali", ha scritto Meloni.

Apprezzamenti anche da Bruxelles

Secondo una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca, Trump avrebbe accettato l'invito della premier a recarsi in visita ufficiale in Italia nel prossimo futuro. È in valutazione inoltre l’organizzazione di un incontro tra Stati Uniti ed Europa in quell’occasione.

La missione di Meloni a Washington ha ricevuto apprezzamenti anche da Bruxelles. Fonti della Commissione europea hanno riferito che il colloquio con Trump è stato giudicato “positivo” e “in linea con quanto concordato” tra Meloni e la presidente Ursula von der Leyen, con cui la premier ha avuto una conversazione telefonica prima e dopo la visita. I contatti tra Commissione e Washington proseguiranno nei prossimi giorni a livello tecnico, anche sul fronte dei negoziati in materia commerciale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali