- Registrazione tribunale Iscrizione nr. 1/2022 del 17/01/2022 presso il Tribunale di Lecco
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@newsprima.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Grande GM.Tieni duro perchè stanno facendo di tutto per fermarti visto che vuoi risolvere uno dei mali dell'Italia: LA SX e la sua cricca di magistrati con i loro migranti.Quello che è stato il tuo Boss, sarà fiero di te!
Se consideriamo il caso Almasri, non possiamo che prendere atto che sia stato gestito malissimo, nemmeno uno sprovveduto incompetente avrebbe potuto fare di peggio. Ci siamo messi contro Europa e corte dell'Aia e rimpatriato con un volo di stato un criminale. Parlando di riforma della giustizia per la complessità dell'operazione che ha portato alla separazione delle carriere mi è difficile esprimere un'opinione. Mi sembra invece di più facile interpretazione che quanto legiferato dal governo Meloni va nella direzione di una maggiore tutela dei cittadini più ricchi e potenti (limitazione delle intercettazioni telefoniche), mentre per i più deboli le libertà si riducono fino ad impedire il dissenso, la protesta, gli scioperi. Governo forte che limita la vita democratica del paese sull'esempio dell'America di Trump. Lui presidente nonostante condannato, noi nel nostro piccolo abbiamo Ministri indagati per reati vergognosi. Per entrambi Trump e Meloni è che la verità non è quella dei pochi giornalisti indipendenti rimasti, ma quella che ci raccontano i ricchi, i potenti. Governano con il pugno forte nel nome di Dio e Patria, li abbiamo sentiti tutti, da Putin, Trump, Netanyahu a Meloni e Salvini.