LE COMUNICAZIONI

Meloni in Parlamento alla vigilia del Consiglio Ue: “Pieno sostegno a Ucraina. Piano Gaza un successo di Trump”

"Il Consiglio europeo arriva in un frangente internazionale complesso ma che l’Italia si presenta forte di una stabilità politica rara"

Meloni in Parlamento alla vigilia del Consiglio Ue: “Pieno sostegno a Ucraina. Piano Gaza un successo di Trump”

Alla vigilia del Consiglio europeo di giovedì 23 e venerdì 24 ottobre 2025, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta nella mattina di oggi, mercoledì 22 ottobre, in Parlamento per le comunicazioni sul vertice di Bruxelles.

La premier nel pomeriggio, alle 16:15, parlerà poi alla Camera dei Deputati, dove seguiranno la discussione generale, la presentazione delle risoluzioni e la replica finale. L’appuntamento coincide peraltro con il terzo anniversario del suo governo, insediato il 22 ottobre 2022.

Meloni: “Italia ha stabilità politica rara”

Aprendo il suo intervento al Senato, Meloni ha sottolineato che il Consiglio europeoancora una volta arriva in un frangente internazionale estremamente complesso”, ma che “l’Italia si presenta forte di una stabilità politica rara nella storia repubblicana, di un rinnovato protagonismo e di indicatori economici e finanziari solidi che la rendono apprezzata dagli analisti e attrattiva per gli investitori”.

“Anche grazie alle politiche di bilancio — ha aggiunto — l’Italia è stata riportata in Serie A. Tutto questo ci consente di sederci al Consiglio europeo per prendere decisioni importanti”.

Meloni ha ricordato che “l’Italia intende proseguire nel sostegno a una difesa europea più integrata e nel rafforzamento dell’autonomia strategica dell’Unione”, mentre sul fronte economico “la priorità resta quella di garantire crescita, stabilità e attrattività per gli investimenti”.

Medio Oriente: “Piano di pace successo Trump. Ora disarmare Hamas”

Meloni ha poi affrontato la crisi in Medio Oriente, definendo il “piano in 20 punti” per Gazaun successo del presidente Trump”.

Siamo molto grati a tutti i mediatori per lo sforzo diplomatico — ha detto —, in particolare a Egitto, Qatar e Turchia, ma soprattutto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha dedicato energie straordinarie per raggiungere quello che è un suo indiscutibile successo”.

Meloni in Parlamento alla vigilia del Consiglio Ue: "Pieno sostegno a Ucraina. Piano Gaza un successo di Trump"
Giorgia Meloni

Secondo la premier, “dopo molto tempo c’è una prospettiva credibile per arrivare alla pace in Medio Oriente: si tratta dei primi passi di un percorso lungo e faticoso, ma l’equilibrio resta fragile”.

Ha poi ribadito che “Hamas deve accettare di non avere alcun ruolo e deve essere disarmato”, condannando “le violazioni e la ferocia di questa organizzazione anche nei confronti dei palestinesi, come dimostrano le esecuzioni sommarie che l’Italia condanna con fermezza”.

“L’Italia — ha aggiunto — continua a svolgere un lavoro intenso che la pone al primo posto tra le nazioni occidentali ed è pronta a incrementare il suo sforzo. Da troppe parti, soprattutto per interesse, si finge di non vederlo o si tenta di negarlo”.

Ucraina: “Il sostegno dell’Italia non cambia”

Sul fronte ucraino, Meloni ha ribadito che “la nostra posizione non cambia e non può cambiare davanti alle vittime civili, alle case sistematicamente bombardate dai russi sulla popolazione che resiste da ormai quattro anni”.

Il nostro sostegno al popolo ucraino rimane determinato nell’unico intento di arrivare alla pace — ha spiegato —, l’ho detto a Zelensky anche pochi giorni fa al telefono”.

Ha poi chiarito che “l’Italia ha già specificato che non prevede l’invio di soldati nel territorio ucraino” nell’ambito del gruppo dei “Volenterosi” che continuerà a sostenere Kiev.

Meloni in Parlamento alla vigilia del Consiglio Ue: "Pieno sostegno a Ucraina. Piano Gaza un successo di Trump"
Giorgia Meloni

Meloni ha confermato che “il sostegno a Kiev resta uno dei capisaldi della posizione italiana”, ricordando che l’impegno diplomatico europeo punta a “una pace giusta e duratura” e che l’eventuale utilizzo dei beni russi immobilizzati “non può che essere subordinato alla compatibilità con il diritto internazionale”.

In vista del Consiglio di Bruxelles, la premier parteciperà poi, venerdì 24 ottobre, alla nuova riunione del gruppo dei “Volenterosi” con Zelensky, probabilmente in collegamento da remoto.

Dazi e relazioni con gli Stati Uniti

Sul fronte dei dazi, Meloni ha voluto chiarire ancora una volta che “le trattative commerciali con Washington spettano alla Commissione europea” e che “non esistono canali paralleli o trattative sottobanco” da parte dell’Italia.

Meloni in Parlamento alla vigilia del Consiglio Ue: "Pieno sostegno a Ucraina. Piano Gaza un successo di Trump"
Giorgia Meloni

Palazzo Chigi ha inoltre smentito le ricostruzioni circolate dopo un video diffuso nella galassia MAGA e rilanciato dallo stesso Trump, sottolineando che “non c’è nessun caso” e che “l’Italia resta pienamente allineata alla linea europea”.

Aula gremita e opposizioni divise

Durante le comunicazioni al Senato, accanto alla premier sedevano il vicepremier Matteo Salvini e numerosi ministri. L’Aula era quasi al completo, presieduta da Ignazio La Russa. Le opposizioni si presentano invece divise: Pd, M5s e Avs hanno scelto di presentare ciascuno una propria risoluzione, differendo su temi come difesa, migranti e riarmo.

Meloni interverrà nel pomeriggio alla Camera dei Deputati prima di partire per Bruxelles, dove giovedì inizierà ufficialmente il Consiglio europeo dedicato a Gaza, Ucraina, competitività e sicurezza comune.

FOCUS SUL MEDIORIENTE: Meloni: “Pronti a riconoscere la Palestina con fuori Hamas”