Mattarella operato per l'impianto di pacemaker, come sta il Presidente della Repubblica
Ieri l'ultimo impegno ufficiale con il primo ministro del Montenegro
Pubblicato:
Aggiornato:
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato e operato all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker.
Un intervento di routine programmato da tempo. Lo precisano dal Quirinale che ha voluto smorzare sul nascere ogni ipotesi di emergenza sanitaria o allarme per le condizioni del Capo dello Stato.
Mattarella operato per l'impianto del pacemaker
La notizia, trapelata nel tardo pomeriggio, ha fatto preoccupare i media e la politica anche a causa dell’annullamento di un evento ufficiale per oggi, mercoledì 16 aprile. Ma le fonti confermano che non si tratta di nulla di preoccupante.
L'operazione è stata già effettuata nella serata di ieri, martedì 15 aprile 2025, alle 20. Subito dopo, è rientrato nel reparto di cardiologia dove ha trascorso una notte tranquilla. Le sue condizioni sono stabili, non ha sintomi.
Nelle ultime ore, ha letto i giornali sul suo iPad ed è tornato in attività. Nella giornata di oggi, ma più probabilmente domani, dovrebbe essere dimesso e rientrare al Quirinale.
Ha lavorato fino a ieri sera
L’intervento era pianificato e le condizioni di Mattarella sono buone, fino a ieri sera ha svolto regolarmente i suoi impegni istituzionali. Alle 18 ha incontrato infatti il primo ministro del Montenegro Milojko Spajić.
L'incontro tra Mattarella e Spajić:
Il presidente, che compirà 84 anni a luglio ed è ormai al suo decimo anno al Colle, avrebbe manifestato nelle ultime settimane alcuni lievi problemi cardiaci. Da qui la decisione di mettere un pacemaker approfittando della pausa pasquale.
Nel reparto di cardiologia
Proprio in occasione delle festività, Mattarella avrebbe voluto trascorrere qualche giorno nella sua Palermo, progetto che potrebbe non essere compromesso vista l'ordinarietà dell'impianto.
Il Presidente si trova nel reparto di cardiologia del Santo Spirito, sotto la supervisione del primario Roberto Ricci. Il decorso post-operatorio si prevede rapido.
Nonostante il ricovero, la giornata di ieri era cominciata con un gesto importante del Presidente: la firma della “legge Morandi” che prevede risarcimenti per le vittime e i familiari della tragedia del Ponte Morandi a Genova.
Meloni: "L'Italia lo attende"
Non sono mancate le perplessità. In una lettera inviata ai presidenti di Camera e Senato e alla premier, Mattarella ha evidenziato diverse criticità, anche costituzionali, presenti nel testo approvato all’unanimità dal Parlamento.
Proprio Meloni, venuta a conoscenza del ricovero, è stata tra i primi a esprimere la sua vicinanza.
Giorgia Meloni
“I miei più sentiti auguri, l’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre”, ha scritto sui social.
Il post completo della presidente del Consiglio:
Al Presidente Mattarella i miei più sentiti auguri per un pronto e pieno ristabilimento. L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre.
I messaggi di solidarietà sono arrivati da tutto il mondo politico. Il presidente del Senato Ignazio La Russa è stato il primissimo a scrivergli.
Ignazio La Russa
“Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo”.
Per la Lega si è espresso il presidente della Camera Lorenzo Fontana, mentre per Forza Italia sono intervenuti i capigruppo Paolo Barelli e Maurizio Gasparri.
"Auguri di pronta guarigione al nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, guida sicura delle istituzioni, punto di riferimento per l'Italia e per tutti gli italiani".
I commenti delle opposizioni
“Rivolgo al presidente Mattarella i miei più calorosi auguri, a nome anche della comunità di Azione, di una pronta ripresa”, ha dichiarato invece Carlo Calenda.
Gli auguri sono poi arrivati dall'ex premier Matteo Renzi che ha scritto: "Forza Presidente, tutti con te". Elly Schlein ha invece appreso la notizia negli studi di DiMartedì su La7.
Elly Schlein
"Auguri al presidente Mattarella, spero che torni presto”, ha dichiarato la segretaria del Pd.
Sempre per il Partito Democratico, si è espressa Chiara Braga per +Europa è intervenuto Riccardo Magi esprimendo pubblicamente i suoi auguri al Capo dello Stato.
“Rivolgo al Presidente Mattarella gli auguri di una pronta guarigione da parte della comunità 5 stelle, ringraziandolo per il prezioso lavoro che svolge ogni giorno per tutto il Paese”, ha commentato invece Giuseppe Conte.
Giuseppe Conte
I prossimi impegni del Presidente
Il calendario dei prossimi impegni del Presidente è fitto. In particolare si guarda già con attenzione alle celebrazioni del 25 aprile, che il Quirinale assicura non sono assolutamente a rischio.