La caduta del governo guidato da François Bayrou, sfiduciato dall’Assemblea Nazionale con 364 voti contrari contro 194 favorevoli, ha provocato reazioni anche all’interno della politica italiana.
Il terremoto istituzionale francese, che apre una fase di forte incertezza all’Eliseo e nell’Unione Europea, ha suscitato commenti trasversali da parte di leader e rappresentanti dei diversi schieramenti politici italiani.
Tajani: “Nessun vantaggio per gli estremisti”
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato i rischi che l’instabilità francese comporta per l’Europa:

“L’instabilità in Francia non fa bene a nessuno. Io mi auguro che non se ne avvantaggino partiti estremisti, né di estrema destra né di estrema sinistra.
Mi auguro che i partiti dell’area del Partito Popolare Europeo possano recuperare e tornare ad essere protagonisti della Francia di domani”, ha dichiarato a margine di un evento a Milano.
Calenda: “Le ammucchiate non funzionano”
Dal fronte centrista, Carlo Calenda ha letto la crisi come il fallimento delle larghe coalizioni costruite solo in chiave difensiva:
Le ammucchiate “contro” non funzionano mai. I populisti non governano, sfasciano. pic.twitter.com/PZF5uwAd4y
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) September 8, 2025
“Le ammucchiate ‘contro’ non funzionano mai. I populisti non governano, sfasciano”, ha commentato il leader di Azione.
Gasparri: “Francia Paese fondamentale dell’Europa”
Maurizio Gasparri (Forza Italia), ha preferito mantenere toni istituzionali:

“La Francia è uno dei Paesi fondatori dell’Unione europea, uno dei grandi Paesi della comunità internazionale. Io non ho consigli da dare…”, ha dichiarato, sottolineando la rilevanza del partner francese nello scacchiere europeo.
Salvini: “La parola torni al popolo francese”
Il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, sostenitore di Marine Le Pen, ha invece colto l’occasione per attaccare direttamente il presidente Macron:
“Ennesima bocciatura per Macron! Adesso la parola torni democraticamente al Popolo Francese, che sia libero di ricostruire un futuro di benessere e di pace”.
Lupi: “Stabilità fondamentale, Italia lo dimostra”
Per il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, il messaggio che arriva da Parigi è un monito:

“L’ennesima crisi del Governo in Francia ci testimonia quanto sia fondamentale la stabilità politica che il governo di centrodestra sta garantendo in Italia”.
Fratoianni: “Macron ha impedito alla gauche di governare”

Infine, dal versante della sinistra, Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) ha ricordato il ruolo della gauche francese:
“Il Fronte Popolare ha vinto le elezioni, ma Macron gli ha impedito di governare”
Francia, crolla il governo Bayrou: Macron cerca il successore