Il discorso

Giornata Mondiale della Salute, Mattarella: "Il diritto alla salute una conquista della nostra civiltà"

Il Presidente ha parlato anche di denatalità evidenziando la necessità di sostenere le giovani famiglie e garantire la qualità dei servizi

Giornata Mondiale della Salute, Mattarella: "Il diritto alla salute una conquista della nostra civiltà"
Pubblicato:

Oggi, lunedì 7 aprile 2025, è la Giornata Mondiale della Salute e anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato una dichiarazione, mettendo in luce l'importanza fondamentale del diritto alla salute.

Mattarella: "Bisogna investire in sistemi sanitari robusti"

La riflessione del Presidente richiama alla memoria il lungo percorso fatto dall’umanità per raggiungere una maggiore equità sanitaria.

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. La recente esperienza pandemica ha reso evidente quanto la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, in grado di fronteggiare le emergenze", ha affermato Mattarella.

La Giornata Mondiale della Salute

La Giornata Mondiale della Salute, come ogni anno, è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e quest’anno ha scelto come tema centrale “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”.

L'OMS sottolinea che migliorare l'accesso alle cure prenatali, formare operatori sanitari qualificati e garantire infrastrutture adeguate per i neonati è un passo fondamentale. Anche di questo ha parlato il Capo dello Stato.

"Promuovere la salute delle madri e dei neonati significa costruire le basi per una comunità più sana e solida, capace di affrontare con ottimismo e speranza le sfide del domani".

Il problema della denatalità

L’Italia, da parte sua, può vantare risultati incoraggianti in termini di salute materno-infantile. Il tasso di mortalità materna e infantile nel nostro Paese è infatti uno dei più bassi a livello globale.

"La crescente denatalità è una sfida che dobbiamo affrontare con determinazione. È necessario un impegno continuo per sostenere le giovani famiglie e garantire la qualità dei servizi a disposizione", ha sottolineato inoltre il Presidente.

Il benessere, ha sottolineato Mattarella in conclusione, è strettamente legato alla vitalità della comunità e la sua protezione è considerata un tassello fondamentale per un futuro che sia davvero pieno di speranza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali