Codice della strada: dopo due mesi incidenti in calo del 6% con 55 vittime in meno
Salvini: “Conto che i dati possano ulteriormente migliorare: anche una sola vita salvata rispetto al passato è un grande successo”

Il nuovo Codice della Strada "compie" due mesi. E dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva un bilancio piuttosto positivo. Secondo i dati rilevati da Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri, gli incidenti complessivi sono stati 10.762, con una diminuzione del 6% rispetto ai 11.444 dello scorso anno.
Codice della Strada: in due mesi incidenti calati del 6%
Significativo in particolar modo il calo degli incidenti mortali (-22,1%), passati da 208 a 162, con un numero di vittime sceso a 172, rispetto ai 227 dell’anno precedente (-24,2%, 55 vittime in meno).
Anche gli incidenti con lesioni si riducono, passando da 4.315 a 3.893 (-9,8%), così come i feriti, diminuiti di 752 unità, da 6.470 a 5.718 (-11,6%).
Rimane, ovviamente, sempre il fatto che i dati non tengono conto delle rilevazioni delle Polizie Locali sui territori, che naturalmente innalzano i numeri (ma questo avveniva anche in passato).
I numeri dei controlli
Parallelamente, le attività di controllo stradale da parte delle forze dell’ordine sono state intense:
• 621.938 pattuglie impiegate;
• 249.589 violazioni contestate, di cui 35.223 per eccesso di velocità, 14.780 per mancato uso delle cinture e 6.058 per uso del cellulare alla guida;
• 137.467 conducenti sottoposti a controllo con etilometri e precursori, con 2.265 sanzioni per guida in stato di ebbrezza e 309 per guida sotto l’effetto di stupefacenti.
Complessivamente sono stati 379.358 i punti patente decurtati, mentre sono state ritirate 11.558 patenti di cui 6.058 (la maggior parte) per uso del cellulare alla guida.
La soddisfazione di Salvini
Soddisfatto per i numeri il ministro Matteo Salvini, che ha fortemente voluto il nuovo Codice della Strada:
“Conto che i dati possano ulteriormente migliorare: anche una sola vita salvata rispetto al passato è un grande successo”.
Come cita l'articolo stesso "Rimane, ovviamente, sempre il fatto che i dati non tengono conto delle rilevazioni delle Polizie Locali sui territori, che naturalmente innalzano i numeri (ma questo avveniva anche in passato)." Quindi il nuovo CDS non ha portato alcun miglioramento, solo propaganda, fumo negli occhi e multe più care!