Chiarimento

Caso Bignami, Meloni da Mattarella al Quirinale

Mezz'ora di dialogo per stemperare le tensioni degli ultimi giorni tra il Colle e Palazzo Chigi

Caso Bignami, Meloni da Mattarella al Quirinale

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, appena rientrata da un impegno a Mestre, si è recata al Quirinale per un incontro riservato con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La riunione, durata circa venti minuti, è stata programmata in seguito a una telefonata della premier al Capo dello Stato nella mattinata, con l’obiettivo di fissare un appuntamento necessario a stemperare le tensioni esplose nelle ultime ore.

Il motivo del confronto: il caso Bignami e le tensioni tra Palazzo Chigi e Quirinale

Il colloquio si è reso indispensabile dopo le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, che aveva chiesto al Quirinale una smentita su quanto pubblicato da un articolo del quotidiano  La Verità nel quale si sosteneva l’esistenza di un presunto “piano” di alcuni consiglieri del Colle volto a ostacolare la presidente del Consiglio.

La richiesta pubblica di chiarimenti avanzata da Bignami ha irritato profondamente il Quirinale, più ancora dello stesso articolo: secondo fonti istituzionali, al Capo dello Stato è parso che fosse in discussione la lealtà del Colle verso il governo. La vicenda coinvolge in particolare Francesco Saverio Garofani, consigliere di Mattarella, il quale sarebbe stato protagonista di un presunto sfogo intercettato in un locale pubblico. Garofani ha poi dichiarato al Corriere della Sera che si sarebbe trattato soltanto di una “chiacchierata tra amici”, ma la gestione dell’episodio ha contribuito ad alimentare frizioni.

Il chiarimento tra Mattarella e Meloni

Durante l’incontro, Mattarella ha voluto comprendere se Meloni avesse realmente attribuito credibilità alle ipotesi di complotto circolate sulla stampa. La premier, dal canto suo, avrebbe espresso disappunto per la mancata e tempestiva rettifica delle “chiacchiere private” attribuite al consigliere Garofani, ritenute all’origine del cortocircuito mediatico e politico.

Fonti parlamentari riferiscono che Meloni non avrebbe chiesto formalmente le dimissioni del consigliere del Quirinale, pur ritenendo opportuno un chiarimento pubblico più netto. L’obiettivo principale dell’incontro è stato però evitare un scontro istituzionale senza precedenti tra Presidenza della Repubblica e Presidenza del Consiglio.

Reazioni politiche

L’episodio ha acceso il dibattito anche all’interno delle opposizioni. Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha interpretato la vicenda come un segnale di un crescente desiderio di influenza della premier sul futuro del Colle, sostenendo che “Meloni punta al Quirinale” e invitando le forze politiche a evitare che il “Colle più alto” finisca nelle mani della leader di FdI.

Dopo il Quirinale, il ritorno a Palazzo Chigi

Concluso il colloquio con Mattarella, Meloni è rientrata a Palazzo Chigi, dove aveva in agenda un incontro con il primo ministro croato Andrej Plenković, confermando che l’incidente istituzionale non sta alterando l’attività governativa.