Casi Almasri e Albania non indeboliscono la premier: Fratelli d'Italia sale di mezzo punto e supera il 30%
FdI ai massimi di gradimento dopo oltre due anni di Governo, sale anche il Pd

Il potere logora chi non ce l'ha. Lo diceva ormai una vita fa Giulio Andreotti, ma di fatto è un pensiero quanto mai attuale anche oggi.
Addirittura in queste ultime ore almeno stando ai sondaggi politici divulgati ieri da Youtrend.
Perché nonostante il caso Almasri e nonostante il pasticciaccio e tormentone dei centri di accoglienza in Albania, il consenso verso Fratelli d'Italia e la premier Giorgia Meloni non diminuisce. Anzi.
Le spine nel Governo non incidono, FdI sale ancora
Le spine per il Governo e la premier dunque non mancano. A dirla tutta ci sarebbe anche il caso Santanché e i rapporti non proprio serenissimi all'interno della coalizione proprio nella gestione di queste situazioni.
Senza contare lo scontro a distanza nel fine settimana tra il parlamentare Giovanni Donzelli e Forza Italia riguardo il ruolo di Silvio Berlusconi nello sdoganamento della Destra nel panorama politico italiano.
Eppure come detto il consenso per FdI sale. Il partito della premier sale infatti dello 0,5%, arrivando al 30,1%.
Di fatto, Fratelli d'Italia arriva ai massimi del consenso dopo oltre due anni di Governo.
La soddisfazione della premier
La presidente del Consiglio e leader del partito, pur appunto in un momento piuttosto intricato nelle dinamiche di politiche interne ed estere non ha nascosto la sua soddisfazione:

"Non guardo spesso i sondaggi. Non perché non siano importanti, ma perché penso che il miglior modo per ottenere fiducia sia lavorare ogni giorno con serietà e determinazione. Tuttavia, è difficile non notare un dato: nonostante gli attacchi gratuiti quotidiani e i tentativi di destabilizzare il Governo, il sostegno degli italiani rimane solido. Per me, questo significa una cosa sola: che il lavoro che stiamo facendo per difendere l’interesse nazionale, creare opportunità per le nostre imprese e rafforzare la nostra Nazione è quello giusto. Grazie per la fiducia. Io vado avanti, come sempre, a testa alta".
I dati del sondaggio, gli altri partiti
Nella stessa proporzione (0,5%) sale anche il Partito democratico (oggi al 24%).
I dati, riferiti al 30 gennaio e paragonati a quelli di due settimane prima, sono il risultato una media ponderata dei sondaggi nazionali svolti da vari istituti.
Dietro a FdI e Pd, il terzo partito è il Movimento 5 Stelle che si colloca all'11% (in calo dello 0,1%), seguito da Forza Italia al 9,3% (-0,2%) e dalla Lega all'8,7% (+0,2%).
Guardando alle altre realtà politiche, Alleanza Verdi Sinistra risulta stabile al 6,2%, Azione al 2,7% (-0,2%) e Iv al 2,5% (+0,3%).
Infine, seguono Più Europa all'1,8% (-0,2%) e Noi Moderati all'1,2% (+0,3%).