Assemblea Anci

Butti: “Carta d’identità e passaporto presto integrati nell’identità digitale”

"Realizzati 70mila progetti, centrando tutti gli obiettivi del Pnrr"

Butti: “Carta d’identità e passaporto presto integrati nell’identità digitale”

Nel corso della seconda giornata della 42ª Assemblea dell’Anci, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, ha confermato il pieno raggiungimento degli obiettivi del Pnrr assegnati al Dipartimento per la digitalizzazione della Presidenza del Consiglio, pari al 13% dell’intero piano.

Intervistato da Gianni Trovati, Butti ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti:

“La Presidenza del Consiglio ha centrato tutti gli obiettivi del Pnrr intestati al Dipartimento per la digitalizzazione. Sono stati realizzati 70mila progetti, accompagnando i sindaci nel raggiungimento dei traguardi grazie al supporto degli operatori ministeriali presenti sul territorio”.

Identità digitali e servizi online: “Risultati gratificanti”

Butti ha sottolineato i progressi registrati nell’ambito di PA Digitale 2026, con particolare riferimento all’adozione delle identità digitali (Spid e CIE):

“Abbiamo lavorato molto sulle identità digitali e, a un anno di distanza, i risultati sono gratificanti: avvicinano i cittadini a un utilizzo più semplice ed efficace dei servizi della pubblica amministrazione”.

Sperimentazioni con le Regioni: dalla riduzione delle liste d’attesa ai servizi ai cittadini

Il Sottosegretario ha illustrato inoltre le sperimentazioni in corso con le Regioni, finalizzate a:

  • migliorare i servizi digitali rivolti ai cittadini;
  • potenziare i sistemi di gestione e riduzione delle liste d’attesa sanitarie;
  • ottimizzare la governance dei dati e i meccanismi di riscossione per gli enti locali.

Collaborazione con Anci e futuro della digital identity

Butti ha rimarcato la collaborazione strategica con Anci, definendola “forte e proficua”, e ha anticipato ulteriori evoluzioni nel campo dell’identità digitale:

“Siamo in anticipo rispetto all’Europa: guidiamo la trasformazione digitale della PA e dei wallet delle imprese. Presto anche CIE e passaporto saranno integrati all’interno dell’identità digitale”.

Cloud e sicurezza dei dati: “Gli amministratori hanno compreso la sfida”

Un passaggio significativo è stato dedicato alla crescente adesione degli enti locali ai progetti di migrazione al cloud:

“C’è stata una risposta molto vivace dagli amministratori locali su tutte e sei le misure del Piano. La migrazione al cloud è ormai vissuta con piena consapevolezza: è chiaro a tutti quanto sia cruciale la tutela dei dati personali dei cittadini e delle stesse amministrazioni”.

LEGGI ANCHE: Assemblea Anci 2025 a Bologna: carrellata di sindaci allo stand Netweek