Dove è in arrivo la neve (anche a basse quote) giovedì 30 novembre 2023
Interessate in particolare Piemonte e Lombardia, ma non sono previsti accumuli significativi

Che faccia freddo ce ne siamo accorti un po' ovunque. Dopo un ottobre (e una prima parte di novembre) su temperature decisamente più gradevoli, la colonnina di mercurio si è decisamente abbassata, raggiungendo in alcuni casi anche temperature sotto lo zero. E per i prossimi giorni la situazione sembrerebbe perdurare, con tanto di attese nevicate a quote molto basse previste per giovedì 30 novembre 2023.
Giovedì 30 novembre arriva la neve
Se vi aspettate strade imbiancate, pupazzi e battaglie di palle di neve però mettete via l'entusiasmo. Non siamo ancora a quel livello. Però anche a 200-500 metri di altitudine potrebbe scendere più di un fiocco.
In Lombardia potrebbe arrivare la neve (anche mista a pioggia) su Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Como, Lecco, Monza e Brianza. In realtà però gli accumuli dovrebbero essere molto scarsi.
Neve anche su basso Piemonte (Torino potrebbe vedere qualche fiocco, così come Vercelli e Cuneo), Liguria ed Emilia Romagna, mentre soltanto al mattino potrebbero verificarsi mini-nevicate su Veneto e Friuli, dove però ben presto i fiocchi lasceranno spazio alla pioggia.
Rischio gelicidio
Attenzione, soprattutto al mattino, anche a episodi di gelicidio. Di cosa stiamo parlando? E' un fenomeno che si verifica quando si verificano precipitazioni con temperature sotto lo zero. L'acqua piovana, a contatto con le superfici, congela immediatamente, provocando pericolose ghiacciate, che interesseranno vaste zone del Nord Italia soprattutto in mattinata. Poi, con l'innalzarsi delle temperature, i rischi scemeranno.