Sanremo 2021: la classifica dopo la quarta serata e stasera c'è la finale
Questa sera, sabato 6 marzo 2021, entra in scena il televoto, ovvero la giuria popolare, che andrà a sommarsi alle valutazioni delle precedenti giurie.

Le posizioni dei 26 big in gara al Festival al termine delle esibizioni dopo le quattro serate di Sanremo 2021. La classifica è determinata dalla media tra le percentuali di voto ottenute dalle diverse giurie: demoscopica (che ha votato martedì e mercoledì), orchestra (che ha votato giovedì) e sala stampa (che ha votato ieri sera).
Questa sera, sabato 6 marzo 2021, la finale: entra in scena il televoto, ovvero la giuria popolare, che andrà a sommarsi alle valutazioni delle precedenti giurie. Non ci sarà Simona Ventura, doveva salire sul palco accanto ad Amadeus, ma è risultata positiva al Covid.
Dato interessante: é un Festival sempre più social con quasi 6 milioni di interazioni tramite i social. I due momenti più visti della serata dei duetti di giovedì sono stati l'esibizione di Fiorello con “Fatti mandare dalla mamma” e il picco con il 53% di share, a sorpresa con l’esibizione di Madam.
LEGGI ANCHE: Festival più di 11 milioni di spettatori nella prima parte con il 43,3% di share
La classifica generale provvisoria dopo la quarta serata
- Ermal Meta - Un milione di cose da dirti
- Willie Peyote - Mai dire mai (La Locura)
- Arisa - Potevi fare di più
- Annalisa - Dieci
- Maneskin - Zitti e buoni
- Irama - La genesi del tuo colore
- La Rappresentante di Lista - Amare
- Colapesce/Di Martino - Musica leggerissima
- Malika Ayane - Ti piaci così
- Noemi - Glicine
- Lo Stato Sociale - Combat Pop
- Orietta Berti - Quando ti sei innamorato
- Extraliscio feat. Davide Toffolo - Bianca luce nera
- Max Gazzè - Il farmacista
- Fulminacci - Santa Marinella
- Gaia - Cuore amaro
- Francesca Michielin / Fedez - Chiamami per nome
- Madame - Voce
- Fasma - Parlami
- Ghemon - Momento perfetto
- Francesco Renga - Quando trovo te
- Coma_Cose - Fiamme negli occhi
- Gio Evan - Arnica
- Bugo - E invece si
- Random - Torno a te
- Aiello - Ora
La classifica dei giornalisti in sala stampa

Dimartino e Colapesce, i migliori secondo i giornalisti musicali
Interessante raffrontare la classifica generale con i giudizi degli addetti ai lavori:
- Colapesce/Di Martino - Musica leggerissima
- Maneskin - Zitti e buoni
- Willie Peyote - Mai dire mai (La Locura)
- La Rappresentante di Lista - Amare
- Ermal Meta - Un milione di cose da dirti
- Noemi - Glicine
- Arisa - Potevi fare di più
- Irama - La genesi del tuo colore
- Malika Ayane - Ti piaci così
- Madame - Voce
- Francesca Michielin / Fedez - Chiamami per nome
- Orietta Berti - Quando ti sei innamorato
- Coma_Cose - Fiamme negli occhi
- Max Gazzè - Il farmacista
- Lo Stato Sociale - Combat Pop
- Fulminacci - Santa Marinella
- Annalisa - Dieci
- Extraliscio feat. Davide Toffolo - Bianca luce nera
- Ghemon - Momento perfetto
- Gaia - Cuore amaro
- Fasma - Parlami
- Francesco Renga - Quando trovo te
- Bugo - E invece si
- Gio Evan - Arnica
- Aiello - Ora
- Random - Torno a te
Gaudiano vincitore fra le nuove proposte
Il verdetto è arrivato, a trionfare nella categoria Nuove Proposte è stato Gaudiano, con “Polvere da sparo”, nella quarta (e per i giovani ultima) serata del 71esimo Festival della Canzone Italiana, in scena nella storica sede del Teatro Ariston a Sanremo.

Gaudiano
Wrongonyou quarto classificato con “Lezioni di Volo”, Folcast terzo posto con “Scopriti” e Davide Shorty al secondo posto con “Regina”.
Il retroscena curioso: l'Amadeus americano
Da giorni un omonimo del conduttore del Festival che sta dall'altra parte dell'oceano e non ha capito nemmeno bene cosa sia Sanremo, viene inondato su Twitter da centinaia di "tag" e messaggi.
LEGGI: “It’s San Remo again,” l’Amadeus americano sommerso dai tweet di chi guarda il Festival
Da non perdere anche l'Ibra di ieri...
L'esilarante racconto in sala stampa del campione rossonero Zlatan Ibrahimovic del rocambolesco arrivo a Sanremo in moto dopo che era rimasto bloccato da un incidente in autostrada.
LEGGI: “Ibra chiede se lo puoi portare a Sanremo” il racconto del motociclista
E lo sfogo di Bugo...
Lungo post del cantante sulla sua pagina Facebook:
"I giornalisti musicali usano come scusa una cosa accaduta più di un anno fa per schernirmi, allora siamo oltre all’ambito delle chiacchiere da bar".
LEGGI: Festival 2021 “Mi sono rotto, Bugo è qui” lo sfogo del cantante