Non erano imbragati gli operai precipitati con l'ascensore che stavano riparando
Un 55enne è morto, un collega di 26 anni ha riportato traumi al volto, al torace al bacino e a una gamba.

L'ennesimo incidente sul lavoro: un 55enne è deceduto mentre un collega di 26 anni è rimasto gravemente ferito. Stavolta è successo a Milano, dove è precipitato un ascensore con dentro due operai che stavano effettuando una manutenzione.
I due operai secondo quanto ricostruito si trovavano in piedi sul tetto dell’ascensore, agganciato a un cavo d’acciaio collegato a un verricello.
Alle 13.50 il cavo si sgancia e la cabina precipita trascinando anche i due tecnici per cinque piani. Non erano imbragati, bisognerà capire anche perchè i freni automatici non siano entrati in funzione per fermare la caduta.
Jaroslav Marnka, tecnico slovacco di 55 anni, è morto sul colpo. Mentre il collega connazionale 26enne L. M. è ricoverato all’ospedale di Niguarda in condizioni molto critiche. Erano lì per conto di una ditta slovacca che stava eseguendo i lavori per il colosso Schindler, multinazionale che ha sede anche a Concorezzo, in Brianza.
Un morto e un ferito in un incidente sul lavoro
Come riporta Prima Milano, l'allarme è scattato ieri, venerdì 11 febbraio 2022: il grave infortunio sul lavoro è avvenuto a Milano in viale Monza 2. Secondo una prima ricostruzione, i due operai, di 26 e 55 anni, stavano lavorando su un ascensore di un palazzo quando per cause ancora da chiare questo è precipitato nel vuoto per cinque piani, una quindicina di metri, trascinandoli con sé.
Purtroppo per il 55enne non c'è stato nulla da fare e nonostante i tentativi di rianimarlo posti in essere dai sanitari intervenuti sul posto con due ambulanze e due auto mediche: il medico di turno ha potuto solo constatare il suo decesso.
Il ferito più giovane invece è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso con numerosi lesioni e in gravi condizioni: ha riportato trauma al volto, al torace al bacino e a una gamba.


Sul Posto Polizia e Vigili del fuoco

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale e della Questura di Milano che stanno effettuando i necessari rilievi del caso utili a ricostruire quanto successo, indagando sull'utilizzo o meno delle necessarie misure di sicurezza. Assieme a loro anche i Vigili del fuoco di Milano Messina che hanno transennato l'area per metterla in sicurezza.
L'incidente è avvenuto qui:
POCHI GIORNI FA IN TOSCANA: Incidente mortale sul lavoro alla Cartiera Panigada di Lanciole - Le reazioni da sindacati e politica