Parlamento europeo e giovani: Un futuro da pre(te)ndere
A partire dalle 17 si terrà il webinar organizzato dal nostro gruppo editoriale Netweek dedicato alle prospettive per il futuro dei giovani

Il next generation EU è il piano di aiuti economici previsto dall'UE per i paesi membri colpiti dal Covid19. Con il webinar "Il futuro da pre(te)ndere per i giovani" il gruppo Netweek insieme al Parlamento Europeo vogliono portare all'attenzione quelle che sono ad oggi le prospettive per le nuove generazioni e come possono essere sfruttate.
Per seguire l'evento basta registrarsi ora e COLLEGARSI A QUESTO LINK
Next Generation EU e prospettive per i giovani
Quattro importanti stakeholder interrogheranno alcuni parlamentari europei sul tema del Next Generation EU declinato per i giovani. Un tema di grande attualità in questo particolare momento storico, e che permetterà di disegnare in prospettiva il futuro che attende le nuove generazioni.
Gli interventi
Ad intervenire per prima, dopo i saluti istituzionali, sarà Maria Anghileri, vicepresidente nazionale Giovani Imprenditori di Confindustria, per parlare delle possibilità di una nuova economia sostenibile. Seguirà Davide Peli, presidente nazionale Giovani Imprenditori Confartigianato-Imprese, con un intervento su cosa può fare l’Europa per le PMI che assumono ragazzi e apprendisti. Dopo di lui Paolo Cesana, direttore Fondazione Clerici, parlerà del futuro dell'istruzione e dell'importanza dei progetti Erasmus. Infine Carola Gritella, attivista community together.eu e co-fondatrice di One Hour for Europe, si interrogherà su quale futuro aspetta le nuove generazioni dimenticate dal Recovery Plan italiano.
A rispondere alle loro interrogazioni ci saranno gli europarlamentari On. Massimiliano Salini, FI (PPE), On. Brando Benifei, Pd (S&D), On. Isabella Tovaglieri, Lega (ID), On. Pietro Fiocchi, FdI (ECR) e On. Tiziana Beghin, M5S (NI).