In Lombardia corsa ai test rapidi per matrimoni, comunioni, vacanze, sport
Un aumento del 30-40%, soprattutto in farmacia.

Si avvicina la partenza per le vacanze e cresce la domanda di test rapidi per il Covid-19. Richieste aumentate soprattutto da quando i tamponi negativi consentono di partecipare alle feste per cerimonie e matrimoni.
Corsa ai test rapidi per le vacanze: +40%
E’ così, anche in Lombardia, è sempre più corsa ai tamponi rapidi: in farmacia o in stazione si fanno più test veloci in vista delle vacanze o per partecipare alle attività sportive e cerimonie.
In alcune farmacie si parla addirittura di un aumento del 30-40% nel giro di poche settimane. I milanesi si tamponano non più tanto per casi di sospetta positività, ma per poter partecipare a matrimoni, comunioni e per partire per le vacanze.
“Nell’ultimo periodo sono più le persone che vogliono fare il tampone per partire ma anche per i matrimoni o comunque per inserirsi nella vita normale", afferma Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia.
Boom anche in Lombardia
Il boom da quando anche in Lombardia è stato dato il via libera ai banchetti dopo le celebrazioni civili e religiose, gli invitati devono però essere vaccinati o avere effettuato un test rapido.
“Sta aumentando il numero delle farmacie che fanno tamponi. Ma soprattutto sta aumentando il numero di persone che si rivolgono alle farmacie per i tamponi", continua Racca.
In Stazione Centrale i tamponi si fanno al tendone della Croce Rossa nella Galleria delle Carrozze. E sui binari qualcuno dice di essere tornato a casa proprio per vaccinarsi.
Per i viaggi all’estero al momento il più richiesto resta ancora il tampone molecolare.