In anteprima le foto della nuova Ferrari da Formula Uno a Barcellona
Bellissima la nuova rossa del Cavallino testata sul circuito catalano di Montmelò da Charles Leclerc.

E' davvero bellissima la nuova Ferrari che gareggerà nel prossimo campionato mondiale di Formula Uno, ripresa in pista a Barcellona (foto Enrico Ghidini).
Formula Uno: la Ferrari in pista a Barcellona (e parte subito forte)
Parte da Barcellona la nuova stagione della Formula Uno. Questa mattina, mercoledì 23 febbraio 2022, al Montmelò di Barcellona è iniziata la tre giorni di test che porteranno all'avvio del Campionato, in programma il 20 marzo in Bahrein. E le Ferrari fanno subito ben sperare.
Il primo a scendere in pista con la "rossa" è stato Charles Leclerc, mentre nel pomeriggio è Carlos Sainz a testare la nuova monoposto del Cavallino rampante. E l'inizio è incoraggiante. Il pilota monegasco è stato infatti il più veloce, girando in 1’20’’165, quasi quattro secondi più lento della pole stabilita lo scorso anno a Barcellona da Lewis Hamilton.
Leclerc ha percorso 79 giri del circuito catalano, utili per ottenere le prime impressioni sul comportamento della nuova F1-75 di Maranello. Ma aver fermato il cronometro prima di tutti è già un segnale molto incoraggiante.
Gli altri
Alle spalle del ferrarista, 3 decimi in più, la McLaren di Lando Norris, seguita dalla Mercedes di George Russell (6 decimi di ritardo da Leclerc per il giovane britannico).
Ovviamente, però, è troppo presto per lasciarsi andare a giudizi e previsioni ottimistiche, anche perché ogni squadra lavora sugli aspetti che ritiene prioritari. Ma se chi ben comincia è a metà dell'opera.

In pista con il numero 1 sulla sua Red Bull anche il campione del mondo in carica Max Verstappen, che ha lavorato sulla distanza e l'affidabilità.

Più tardi è sceso in pista anche il grande rivale Lewis Hamilton, deciso a riprendersi il titolo dopo il contestatissimo esito dell'ultimo Mondiale, risoltosi durante il giro conclusivo del Gp di Abu Dhabi.
ECCO LA NUOVA ROSSA DEL CAVALLINO:

Leclerc - Ferrari

Leclerc - Ferrari

Leclerc - Ferrari

Hamilton - Mercedes


