Ancora ossido di etilene (cancerogeno) nei cereali: prodotto ritirato
Potenziali rischi per la salute

Pesticida nel sesamo dorato Zorzi, prodotto richiamato per rischio chimico. E' stato il Ministero della Salute a inviare la nota ieri, martedì 27 ottobre 2020. Già nei giorni precedenti una raffica di casi analoghi.
Pesticida nel sesamo dorato padovano
"Superamento del LMR di pesticida ETO - Ossido di Etilene (compreso il 2 - cloroetanolo) nel Sesamo dorato Zorzi".
In altre parole, il prodotto in questione, secondo il Ministero della Salute è stato richiamato, in quanto la presenza sopra i limiti consentiti di quei prodotti chimici, può avere delle conseguenze dannose per la salute. Si consiglia, dunque, di prestare molta attenzione e di leggere, qui di seguito, tutte le informazioni relativi ai lotti indicati come dannosi dal Ministero.
Il prodotto richiamato è prodotto dal marchio Zorzi da 1828, e la denominazione di vendita è "Sesamo dorato da 500 gr". Nome o ragione sociale dll'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: B.F Agro-Industriale Srl. Lotto di produzione: 861311320. Sede dello stabilimento: via Umbria 14, 35043 Monselice, Padova.
A Vicenza registrato lo stesso problema
Nei giorni precedenti lo stesso problema aveva interessato prodotti simili realizzati dalla Pedon S.p.s in Via del Progresso 32 a Colceresa (VI). In tutti i casi è stato riscontrata la presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge. L’ossido di etilene è un composto chimico di elevata produzione a livello mondiale ed utilizzato in vari settori industriali. Vi sono dati disponibili in letteratura sui potenziali rischi per la salute, in particolare cancerogeni, dovuti alla esposizione nell’ambiente di vita generale e negli alimenti.
LEGGI: Ossido di etilene (cancerogeno) nei cereali e condimenti per insalata