Zelensky attacca Trump: "Vive di disinformazione russa"
Le dichiarazioni del presidente ucraino seguono quelle del suo pari ruolo statunitense secondo cui "l'Ucraina avrebbe iniziato la guerra"

Che le ultime parole di Donald Trump fossero destinate a scatenare la polemica era praticamente scontato. La risposta è arrivata direttamente dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha attaccato il presidente degli Stati Uniti accusandolo di "vivere in uno spazio di disinformazione russa".
Le recenti scintille fra Trump e Zelensky
Riavvolgendo il nastro, torniamo alle parole pronunciate dal presidente Trump nella giornata di martedì 18 febbraio 2025, dalla sua residenza di Mar-a-Lago. Il tycoon ha dichiarato che l'Ucraina avrebbe dovuto concludere il conflitto "tre anni fa" e che "non avrebbe mai dovuto iniziare" la guerra. Una posizione che sembra suggerire come l'Ucraina avrebbe dovuto essere più disposta a fare concessioni alla Russia prima dell'invasione.
Non solo. A questa affermazione se ne aggiunge un'altra sull'indice di popolarità di Zelensky in Ucraina. Trump ha infatti dichiarato come questo dato sia appena del 4%. Un'affermazione definita "infondata" dal presidente ucraino che ha risposto per le rime al presidente Trump. Senza poi dimenticare il fastidio del presidente ucraino nel vedere Russia e Stati Uniti incontrarsi per la pace senza esser stato coinvolto, quando l'Ucraina è appunto una delle due nazioni direttamente toccata dalla guerra e di conseguenza dai negoziati.
I media di Kiev: "Falsa narrazione del Cremlino"
"Donald Trump vive in uno spazio di disinformazione russa".
Volodymyr Zelensky ha così attaccato il presidente USA dopo le sue dichiarazioni sull'Ucraina. Il presidente ucraino ha risposto all'affermazione infondata di Trump secondo cui l'indice di popolarità di Zelensky sarebbe del 4%.
"Sfortunatamente, il presidente Trump, per il quale abbiamo grande rispetto come leader del popolo americano, vive in questo spazio di disinformazione", ha detto Zelensky ai giornalisti a Kiev, accusando la Russia di ingannare Trump.

Secondo un sondaggio pubblicato oggi e condotto dal Kyiv Institute of Sociology (Kiis) fra il 4 e il 9 febbraio, circa il 57% degli ucraini si fiderebbe di Volodymyr Zelensky e ne approverebbe l'operato. Un dato che fa segnare un incremento di 5 punti percentuali rispetto all'ultimo sondaggio di dicembre. Un 37% degli ucraini interpellati invece non avrebbe fiducia in lui, ma in dicembre la percentuale era del 39%.
A sottolinearlo sono i media ucraini, tra cui il Kyiv Independent, il quale smentisce categoricamente il dato invece comunicato da Donald Trump. Quel 4% non sarebbe appoggiato da nessuna ricerca.
"Se gli alleati e i partner internazionali dell'Ucraina sono preoccupati circa la legittimità del presidente nel contesto di possibili negoziati di pace e insistono sulla tenuta di elezioni, dal punto di vista degli stessi cittadini ucraini non ci sono problemi al riguardo", ha commentato i risultati del sondaggio Anton Hrushetskyi, direttore dell'istituto Kiis.

A proposito delle mancate elezioni presidenziali del maggio 2024 ma impossibilitate dalla guerra e dalla legge marziale in vigore, il Cremlino, ha ricordato il Kyiv Independent, avrebbe lanciato una "falsa narrazione" sulla presunta illegittimità di Zelensky, sulla quale farebbe pressione anche l'amministrazione Trump prima del negoziato di pace. Il presidente degli USA avrebbe però assicurato che questa pressione non sia affatto suggerita da Mosca.