Usa: "Irrealistico l'ingresso dell'Ucraina nella Nato". E Musk vorrebbe "revisionarla"
Per il segretario della difesa americano Pete Hegseth: "Tornare ai confini del 2014 è impossibile"
![Usa: "Irrealistico l'ingresso dell'Ucraina nella Nato". E Musk vorrebbe "revisionarla"](https://newsprima.it/media/2025/01/90-420x252.jpeg)
L'ingresso dell'Ucraina nella Nato? Irrealistico. Non solo per la Russia, ma anche per gli Stati Uniti. Una doccia fredda per i piani di Kiev quella che mercoledì 12 febbraio 2025 è arrivata dalle dichiarazioni del Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth durante una riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina a Bruxelles, davanti agli inviati di più di 40 Paesi.
Usa: "Irrealistica Ucraina nella Nato"
Hegseth è stato piuttosto chiaro in merito:
"Il ritorno dell'Ucraina ai confini precedenti al 2014 e l'adesione del Paese alla Nato sono obiettivi irrealistici, che dovrebbero essere esclusi da qualsiasi futuro negoziato di pace".
“Vogliamo, come voi, un'Ucraina sovrana e prospera. Ma dobbiamo iniziare a riconoscere che il ritorno ai confini dell'Ucraina prima del 2014 è un obiettivo illusorio che non farà altro che prolungare la guerra e causare ulteriori sofferenze”.
"Non abbiamo voltato le spalle all'Ucraina"
Il capo del Pentagono, poi, ha smentito di aver "voltato le spalle" a Kiev:
"Non abbiamo tradito l'Ucraina. Donald Trump è il miglior negoziatore possibile, l'unico che può portare la pace".
Infine, ha specificato che i soldati americani non faranno parte di alcuna missione di peacekeeping nel Paese.
Ucraina nella Nato, anche l'Europa è divisa
Sull'ingresso dell'Ucraina nella Nato come soluzione efficace per la difesa anche l'Europa non è così convinta. Da una parte Polonia e Stati baltici si sono detti ampiamente favorevoli, mentre Ungheria e Slovacchia si sono opposte. Il resto dei Paesi è ancora piuttosto incerto. Una situazione che fa pendere la bilancia verso il "no" dato che per l'adesione ci vuole l'unanimità.
Musk: "Nato da revisionare"
Intanto, sul tema Nato interviene anche Elon Musk, e lo fa sul suo social network X, rispondendo al tweet di un'utente che definisce anacronistica l'organizzazione, facendo notare che "la guerra fredda è finita".
"La Nato ha bisogno di una revisione", ha scritto Musk.