DA BRUXELLES

Ue, Razza (FdI/ECR): Libia, Commissione Eu esaspera relazioni

"Non ci vuole uno scienziato per capire il gioco di Mosca finalizzato ad aprire un fronte a Sud, che si aggiunge a quello ad Est con l’Ucraina"

Ue, Razza (FdI/ECR): Libia, Commissione Eu esaspera relazioni

“La Commissione Europa, attraverso i suoi funzionari e portavoce, sta esasperando le relazioni con la Libia. L’ultima polemica, sui giornali di oggi, espone anche la rappresentanza europea a Tripoli. Purtroppo i burocrati non capiscono. E parlano senza capire. Qualcuno li fermi”.

Lo ha dichiarato l’eurodeputato di FdI/ECR, Ruggero Razza, presidente della delegazione DMAG al Parlamento Europeo.

“La destabilizzazione della Libia, in corso da mesi, è un problema che va trattato con misura. Ci sono due governi che si contendono un ruolo sui territori, c’è una tensione derivata dalla presenza russa sul lato controllato dal governo della Cirenaica. Non ci vuole uno scienziato per capire il gioco di Mosca finalizzato ad aprire un fronte a Sud, che si aggiunge a quello ad Est con l’Ucraina. Un fronte che si sostiene anche attraverso l’impulsivo, diretto e indiretto, ai trafficanti di essere umani, quella che non ci stancheremo mai di chiamare “la mafia degli scafisti”. Se non comprende quale ruolo intenda giocare in Libia, l’Ue non diventa irrilevante ma pericolosa. Spiace che la rappresentante per la politica estera, Kallas, non mostri la minima sensazione di aver compreso la complessità delle vicende che interessano la presenza europea in Africa”.