Trump raddoppia al 50% i dazi su acciaio e alluminio del Canada e lo minaccia: "Farò chiudere il vostro settore automobilistico"
Il presidente rilancia la provocazione: "L'unica soluzione è che il Canada diventi il 51° Stato Usa"

Prosegue e sale persino ulteriormente di tono la guerra commerciale a suon di dazi imposta da Donald Trump. Con un post sul suo social Truth, il presidente degli Stati Uniti ha infatti annunciato che domani mattina - mercoledì 12 marzo 2025 - la già presente tariffa del 25% su acciaio e alluminio sarà raddoppiata fino al 50%. Una quota da record come affermato dallo stesso Trump, utile a rispondere alla tariffa imposta dal Canada sull'elettricità, minacciato anche per il settore automobilistico.
Trump: "Una delle tariffe più alte del mondo"
"Come risposta alla tariffa del 25% sull'elettricità in arrivo negli Stati Uniti, ho incaricato il mio Segretario del Commercio di aggiungere una tariffa ulteriore del 25%, raggiungendo dunque il 50%, su tutto l'acciaio e l'alluminio che arrivano negli Stati Uniti dal Canada. Si tratta di una delle più alte tariffe in qualsiasi parte del mondo".
Si rispondono a colpi di dazi i due Paesi, visto che la misura adottata dal Canada segue quelle già precedenti di Trump. Il presidente degli Stati Uniti conferma così una volta di più di voler puntare massicciamente sui dazi nella sua strategia economica. Ai pesanti provvedimenti già adottati e che entreranno in vigore da domani, Trump ha aggiunto nuove minacce al Paese nordamericano con cui confinano gli States, mettendo nel mirino il settore automobilistico.
"Inoltre, il Canada deve immediatamente abbandonare la sua tariffa agricola antiamericana dal 250% al 390% su vari prodotti lattiero-caseari statunitensi, che è stato a lungo considerato oltraggioso - ha aggiunto nel suo post su Truth -. A breve dichiarerò un'emergenza nazionale sull'elettricità all'interno dell'area minacciata. Ciò consentirà agli Stati Uniti di fare rapidamente ciò che deve essere fatto per alleviare questa minaccia abusiva dal Canada. Se altre tariffe eclatanti e di lunga durata non vengono ugualmente abbandonate dal Canada, aumenterò sostanzialmente, il 2 aprile, le tariffe sulle auto che arrivano negli Stati Uniti che, essenzialmente, chiuderanno definitivamente l'attività di produzione automobilistica in Canada. Quelle auto possono essere facilmente prodotte negli Stati Uniti!".
Trump: "Canada 51° stato Usa unica scelta sensata"
Nel suo post su Truth, il presidente Trump ha infine lanciato nuovamente la proposta di far diventare il Canada il 51° stato americano, così da rendere il tutto più facile per la questione tasse: "è l'unica cosa che ha senso", ha scritto.

"Il Canada paga molto poco per la sicurezza nazionale, facendo affidamento sugli Stati Uniti per la protezione militare. Stiamo sovvenzionando il Canada per un importo di oltre 200 miliardi di dollari all'anno. Perché??? Questo non può continuare. L'unica cosa che ha senso è che il Canada diventi il nostro amato Fifty First State. Questo farebbe scomparire totalmente tutte le tariffe, e tutto il resto. Le tasse dei canadesi saranno sostanzialmente ridotte e i loro cittadini saranno più sicuri, militarmente e in altro modo, come mai prima d'ora".
"Non ci sarebbe più un problema di confine settentrionale e la nazione più grande e potente del mondo sarà più grande, migliore e più forte che mai - ha concluso -. E il Canada sarà una grande parte di questo. La linea di separazione artificiale tracciata molti anni fa scomparirà finalmente e avremo la nazione più sicura e più bella del mondo - Il tuo brillante inno, "O Canada", continuerà a suonare, ma rappresenterebbe uno stato grande e potente all'interno della più grande nazione che il mondo abbia mai visto!".