nuovi dettagli

Trump "immobiliarista": "Acquisterò Gaza, i palestinesi non avranno diritto a farvi ritorno"

Il tycoon spiega: "Perché avranno una sistemazione migliore altrove" (e va in pressing su Egitto e Giordania per accoglierli)

Trump "immobiliarista": "Acquisterò Gaza, i palestinesi non avranno diritto a farvi ritorno"
Pubblicato:

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di acquistare e controllare la Striscia di Gaza una volta terminato il conflitto tra Israele e Hamas. La dichiarazione, rilasciata a bordo dell'Air Force One ai giornalisti, ha immediatamente scatenato reazioni accese a livello internazionale. Oltre alla levata di scudi di Hamas.

Trump: "Acquisteremo Gaza"

Secondo quanto riferito da Bloomberg, Trump ha delineato la sua strategia, che prevederebbe l'acquisizione della Striscia da parte degli Stati Uniti, con la possibilità di delegare la ricostruzione ad altri Paesi del Medio Oriente.

"Sono impegnato a comprare e possedere Gaza. Per quanto riguarda la ricostruzione, possiamo affidarla ad altri Stati della regione", ha dichiarato il presidente mentre si recava a New Orleans per assistere al Super Bowl.

Il presidente Trump con Benjamin Netanyahu

Il leader statunitense ha descritto Gaza come "un luogo distrutto" e "invivibile" a causa dei danni del conflitto, ma ha assicurato che il suo progetto potrebbe trasformarla in "un ottimo posto per il futuro".

La visione di Trump includerebbe lo sfollamento dell'attuale popolazione per realizzare una "Riviera del Medio Oriente", un'idea che ha suscitato aspre critiche.

Trump esclude il diritto al ritorno per i palestinesi

Uno degli aspetti più controversi del piano riguarda il destino della popolazione palestinese. Intervistato da Fox News, Trump ha risposto negativamente alla possibilità che i palestinesi possano tornare a Gaza:

"No, non ne avrebbero diritto, perché avranno alloggi molto migliori".

Il presidente ha affermato di voler creare "belle comunità" per i due milioni di abitanti della Striscia, lontane dall'area attuale, considerata pericolosa.

"Bisogna vederlo come uno sviluppo immobiliare per il futuro. Sarebbe un magnifico pezzo di terra. Penso di poter raggiungere un accordo con Giordania ed Egitto. Sapete, diamo loro miliardi di dollari ogni anno".

Gli sfollati in cammino verso il Nord di Gaza

La dura replica di Hamas

Le parole di Trump hanno suscitato un'immediata reazione da parte di Hamas, che ha definito il piano "assurdo" e ha accusato il presidente statunitense di "profonda ignoranza" sulla Palestina e sul Medio Oriente. "

"Gaza non è una proprietà che può essere comprata e venduta, è parte integrante della nostra terra palestinese occupata", ha affermato il movimento, sottolineando che qualsiasi tentativo di sfollamento o deportazione incontrerà una ferma resistenza. "Gaza appartiene al suo popolo, che non la abbandonerà se non per tornare alle sue città e ai suoi villaggi occupati nel 1948".

L'annuncio di Trump ha dunque sollevato nuove tensioni nel già complesso scenario geopolitico del Medio Oriente. Resta da vedere come la comunità internazionale reagirà a un piano che rischia di stravolgere ulteriormente gli equilibri della regione.

Commenti
Marco63

Trump domani mattina farà l'annuncio che comprerà lo stato del Vaticano x farci un grande centro commerciale con negozi dove si venderà anche la ketamina a prz popolari con l' insegna Musk forever. Poveri noi chissà che ci aspetta ...

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali