EQUILIBRI GLOBALI

Trump ha annunciato che riprenderà i rapporti con il nordcoreano Kim Jong-un

Intanto Zelensky prova a "sedurre" il presidente americano con la moneta delle "terre rare"

Trump ha annunciato che riprenderà i rapporti con il nordcoreano Kim Jong-un
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel corso di una conferenza stampa congiunta con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato di voler riprendere i rapporti con la Corea del Nord.

Trump si riavvicina a Kim Jong-un

Il suo desiderio sarebbe quello di riallacciare un dialogo con Kim Jong-un, convinto che ciò possa portare benefici per l'intero pianeta.

"Avremo relazioni con la Corea del Nord e Kim Jong-un - ha affermato durante la conferenza stampa -. Mi sono trovato molto bene con lui, come già sapete. Credo che sia un grande vantaggio per tutti che io vada d'accordo con lui. Credo di aver fermato una guerra. Se non avessi vinto quell'elezione, sareste finiti in una brutta situazione ma ho vinto e così non è stato. È un bene per tutti che io vada d'accordo con lui".

"Io vado d'accordo con lui, lui va d'accordo con me - ha ribadito -. Questa è una cosa buona, non una cosa cattiva. Posso assicurarvi che il Giappone apprezza quest'idea perché al contrario la loro relazione con lui non è buona. Se posso avere buoni rapporti non solo con Kim Jong-un ma con altre persone importanti del mondo dove ci sono difficoltà credo questo possa essere positivo per il mondo intero non solo per gli Stati Uniti".

Durante il precedente mandato, Donald Trump e Kim Jong-un diedero vita al primo storico incontro tra i Capi di Stato di Stati Uniti e Corea del Nord nel vertice svoltosi sull'isola di Sentosa, a Singapore, il 12 giugno 2018. Circa un anno dopo, Trump varcò anche il confine della Corea del Nord, un momento storico in cui per la prima volta un presidente americano è entrato nel territorio.

Il presidente dell'Ucraina Volodomyr Zelensky
Il presidente dell'Ucraina Volodomyr Zelensky

Zelensky prova a "far gola" a Trump

Nel frattempo, Donald Trump è stato appellato direttamente dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un'intervista concessa all'agenzia Reuters. Zelensky si è rivolto al presidente degli Stati Uniti per chiedere un accordo affinché gli Stati Uniti continuino a finanziare e armare Kiev nella sua resistenza all'invasione russa. Un'idea che torna dopo i primi pensieri dello scorso autunno.

Zelensky ha provato a "fare gola al presidente Trump" srotolando una mappa - fin qui sempre rimasta classificata - con i principali giacimenti di terre rare e altri minerali strategici in Ucraina. Una vera e propria "carta" da giocarsi, un asso nella manica per far sì che il supporto economico e militare degli USA all'Ucraina prosegua.

"Se parliamo di fare un patto, allora facciamolo. Noi ci stiamo - ha dichiarato Zelensky, citato dal sito della Reuters -. So che l'amministrazione Trump è molto interessata. Siamo pronti e disposti a stipulare contratti per la fornitura di Gnl (gas naturale liquefatto) all'Ucraina. E naturalmente saremo un hub per tutta l'Europa", ha detto.

"Abbiamo bisogno di fermare Putin e di proteggere ciò che abbiamo", ha aggiunto, indicando nella regione del Dnipro, nell'Ucraina centrale, quella "molto ricca" di risorse. Zelensky ha spiegato a Reuters che meno del 20% delle sue risorse minerarie sono nelle mani degli occupanti russi, ma lo sono però circa la metà dei giacimenti di terre rare, i quali peraltro sarebbero ben conosciuti dalla Russia dall'epoca sovietica. Inoltre Putin ha anche evocato la possibilità che la Russia metta le risorse minerarie nei territori ucraini che occupa militarmente a disposizione dei Paesi nemici degli Stati Uniti.

"Non vogliamo regalare le nostre risorse ma offrire un partenariato reciprocamente vantaggioso, per svilupparle insieme - ha precisato Zelensky -. Gli americani hanno aiutato di più e quindi gli americani dovrebbero guadagnare di più. Dovrebbero avere questa priorità, e l'avranno. Vorrei parlarne anche con il Presidente Trump", ha concluso il presidente ucraino, ribadendo di voler incontrare il presidente americano prima di un eventuale negoziato con Mosca.

Commenti
Cittadino

Trump sta trasformando il Patto Atlantico dividendo l'Occidente. DivIdere la UE nei singoli stati per poterli controllare meglio e renderli subalterni alla nuova politica imperiale USA. Allegria!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali