Trump dopo la chiamata con Putin: "Russia e Ucraina inizieranno subito i negoziati di pace"
Putin apre a negoziati diretti con Kiev e Zelensky rilancia l'invito a un confronto

"Le autorità di Russia e Ucraina inizieranno immediatamente il negoziato per un cessate il fuoco, e soprattutto per mettere fine alla guerra".
Sono parole di grande speranza quelle che ha scritto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sulla sua piattaforma Truth Social al termine della sua telefonata con Vladimir Putin.
Telefonata Putin-Trump: passi avanti per la pace
Passi avanti significativi, dunque, sembrano fatti verso una pace in Ucraina. Trump ha poi aggiunto che "le condizioni saranno negoziate dalle due parti coinvolte, come dovrebbe essere".
Putin: "Pronti a collaborare con Kiev"
Soddisfatto per l'esito della chiamata - che ha definito "significativa, franca e molto utile" - anche Putin.
"La Russia è pronta a collaborare con Kiev su un memorandum per un futuro trattato di pace", ha riferito il leader del Cremlino.
Attenzione, però. Putin ha poi aggiunto che "un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina è possibile dopo aver raggiunto appropriati accordi". Che potrebbero riguardare punti su cui la distanza è ancora lunga.
Zelensky rilancia l'invito a Putin
Zelensky, sentito prima da Trump, ha poi rilanciato l'invito a Vladimir Putin a negoziati diretti, dopo l'incontro flop tra le delegazioni a Istanbul della settimana scorsa.
"L'Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato che dovrebbe avere una durata sufficiente e prevedere la possibilità di proroga. La nostra offerta, concordata con i partner, è di 30 giorni. Siamo pronti per questo. Siamo anche pronti a incontrarci a livello di leader per risolvere questioni chiave. L'Ucraina non ha paura dei negoziati diretti con la Russia, ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra".
La pace di Putin é la sconfitta dell'Ucraina