La stoccata

Trump a Xi: “Porti i miei saluti a Putin e Kim mentre cospirate contro gli Usa”

In un'intervista radiofonica il presidente Usa si è detto ancora "molto deluso" dal leader del Cremlino

Trump a Xi: “Porti i miei saluti a Putin e Kim mentre cospirate contro gli Usa”

Mentre in Cina va in scena la parata per la Vittoria e si incontrano (tra gli altri) Xi Jinping, Vladimir Putin e Kim Jong Un, dagli Stati Uniti arriva la stoccata di Donald Trump, che accusa di ”cospirare” contro gli Stati Uniti.

Trump a Xi: “Cospirate contro gli Usa”

Il messaggio postato sul suo social Truth è chiarissimo:

“Auguro al presidente Xi e al meraviglioso popolo cinese una grande e duratura giornata di festa. La grande domanda a cui rispondere è se il presidente cinese Xi menzionerà o meno l’enorme sostegno e il ‘sangue’ che gli Stati Uniti d’America hanno donato alla Cina per aiutarla a garantire la sua libertà da un invasore straniero molto ostile. Molti americani sono morti nella ricerca della vittoria e della gloria da parte della Cina. Spero che siano giustamente onorati e ricordati per il loro coraggio e sacrificio!”.

Poi, la stoccata finale:

“La prego di portare i miei saluti a Vladimir Putin e Kim Jong Un mentre cospirate contro gli Stati Uniti”.

Cosa voglia dire e a quale cospirazione si riferisca è difficile a dirsi. Fatto sta che non è la prima volta che Trump usa la strategia di accusare altri Paesi di trattare male gli Usa (lo ha fatto ripetutamente con l’Europa quando si parlava di dazi).

“Putin mi ha deluso”

Trump, nel corso di un’intervista radiofonica, è tornato poi a parlare di uno degli ospiti di Xi, ovvero Vladimir Putin, che ha ignorato di fatto anche l’ultimatum del tycoon per un bilaterale con Zelensky entro fine agosto.

“The Donald” si è detto nuovamente “molto deluso” del comportamento del leader del Cremlino.

Infine, si è detto non particolarmente preoccupato dell’allineamento tra Russia e Cina:

“Non userebbero mai i loro militari contro di noi. Credetemi, sarebbe la cosa peggiore che potrebbero mai fare”.

“La Cina ha bisogno di noi più di quanto noi abbiamo bisogno di lei”.