Suo fratello è in realtà suo padre, e lei a 30 anni non lo sa. La mamma: "Come le dico la verità?"
Una storia incredibile, ma non c'è nulla di torbido, solo il desiderio di maternità

Immaginate di aver vissuto per trent'anni, una vita intera, pensando che quella persona che avete sempre considerato vostro fratello è in realtà... vostro padre. Una situazione davvero incredibile, anche perché la protagonista della storia è al momento ancora inconsapevole dell'accaduto.
Suo papà è... suo fratello
Precisiamo subito una cosa importantissima: non c'è nessuna vicenda torbida o incestuosa. La storia è stata raccontata da The Atlantic, rivista sulla quale Lori Gottlieb, psicoterapeuta di fama internazionale, tiene una rubrica in cui risponde alle domande dei lettori. E questa domanda era davvero molto particolare:

La storia incredibile
Ma come è possibile? Quando la mamma della ragazza ha conosciuto il suo attuale marito, lui aveva già due figli e aveva subito un intervento di vasectomia già da qualche tempo. E dunque non avrebbero potuto avere figli, nonostante lo desiderassero ardentemente. Ma non volevano rivolgersi a una banca del seme, e così hanno pensato a una soluzione.
Hanno chiesto a uno dei figli dell'uomo di fare da donatore, di modo da conservare il patrimonio genetico del padre e la personalità del figliastro. Che ha accettato. La mamma, dunque, è rimasta incinta e ha avuto la figlia che tanto desiderava.
Il dilemma
Ora però, che la ragazza è oramai una donna, la madre vorrebbe dirle la verità. Che sicuramente sconvolgerebbe chiunque. D'altronde la giovane dovrebbe rivedere tutto l'albero genealogico: il fratello diventerebbe suo padre, il papà il nonno, la sorella la zia e il nipote il fratellastro. Sconvolgente, vero?
E allora ha chiesto consiglio alla terapeuta, una vera esperta di situazioni "spinose". Che dal canto suo ha dato il consiglio che forse tutti darebbero: essere onesti e raccontare la verità, spiegando le motivazioni profonde che hanno animato questa scelta, controversa certo, ma comunque dettata dall'amore.
"La mamma dovrebbe assumersi le responsabilità di quello che è successo, senza trovare scuse", ha risposto Gottlieb.