- Registrazione tribunale Iscrizione nr. 1/2022 del 17/01/2022 presso il Tribunale di Lecco
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@newsprima.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'esercito ucraino si sta ritirando in modo organizzato e pianificato da una regione ma avanza con decisione in altre. Putin e solo lui, è ancora convinto di essere quello che sta conducendo la guerra, quando la realtà del fronte trasmette una chiara immagine di disfatta per le truppe di Mosca. Sono morti centinaia di migliaia di soldati russi, impreparati alla guerra, male equipaggiati e comandati (e questa non è una novità) dai peggiori ufficiali della storia. Arrivano a mandare i soldati al fronte a cavallo e gli ucraini ne fanno scempio. La superiorità tattica e logistica dell'esercito ucraino è impressionante. E se il supporto militare fosse arrivato fin da subito, la guerra sarebbe nettamente a favore dell'Ucraina e Mosca sarebbe in ritirata ovunque. Gli ucraini sanno come combattere e conoscono bene il loro territorio, mentre i russi dal canto loro non hanno mai valso nulla come esercito e le batoste che hanno sempre preso nel Mondo non sono valse a nulla come esperienza. Se l'Occidente unito sostenesse Kiev in modo massiccio, entro 6 mesi questa guerra porterebbe alla vittoria completa dell'Ucraina e costringerebbe Mosca al tavolo della pace in una posizione minoritaria.