orgoglio di Trump

Papa Leone XIV, il primo Pontefice statunitense: un’elezione che mobilita i leader mondiali

Robert Francis Prevost è stato eletto 267° Papa della Chiesa cattolica: da Chicago al Vaticano, passando per Europa e America Latina, i messaggi per Leone XIV

Papa Leone XIV, il primo Pontefice statunitense: un’elezione che mobilita i leader mondiali
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel tardo pomeriggio di ieri, 8 maggio 2025, Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, ed ha scelto il nome di Leone XIV. L’annuncio del nuovo Pontefice, che è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, negli Stati Uniti, ha suscitato reazioni immediate fra i leader mondiali.

Papa Leone XIV, il primo Pontefice statunitense: un’elezione che mobilita i leader mondiali
Urbi et orbi di Leone XIV

In primis il presidente a stelle strisce Donald Trump, che rivendicato con orgoglio i natali del nuovo Papa: il primo nella storia di nazionalità statunitense.

LEGGI ANCHE: In una scuola di Chicago i bambini vestiti da cardinali hanno eletto il loro Papa

Leone XIV è il nuovo Papa: le reazioni del leader mondiale

Fra i primi a reagire, Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, che ha esaltato con orgoglio le origini americane del nuovo Papa:

“Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore realizzare che si tratta del primo Papa statunitense. Che emozione, e che onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV, sarà un momento di grande significato.”

Anche JB Pritzker, governatore dell’Illinois, ha celebrato l’evento con entusiasmo:

“Un momento storico, perché assistiamo alla prima guida americana della Chiesa cattolica. Proveniente da Chicago, Papa Leone XIV inaugura un nuovo capitolo in un momento in cui abbiamo bisogno di compassione, unità e pace.”

L’Europa accoglie con favore il nuovo Pontefice

Dall’Europa è arrivato un messaggio congiunto del presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e della presidente della Commissione Ursula von der Leyen:

“Ci congratuliamo sinceramente con Sua Santità Leone XIV. Milioni di europei traggono ispirazione quotidiana dall’impegno della Chiesa per la pace, la dignità umana e la comprensione reciproca. L’Unione europea è pronta a collaborare con la Santa Sede per affrontare le sfide globali con spirito di solidarietà e rispetto.”

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X:

“Habemus Papam. Benvenuto, Papa Leone XIV. Che la tua guida della Chiesa cattolica sia un faro di speranza per tutti i fedeli. E che la tua saggezza e forza continuino a ispirare il mondo.”

Dal cancelliere tedesco Friedrich Merz è arrivato un messaggio di sostegno:

“Attraverso il suo ufficio, lei sta dando speranza e guida a milioni di credenti in tutto il mondo in questi tempi difficili.”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha pubblicato un messaggio su X rivolto a Leone XIV e ai cattolici del mondo:

“Momento storico per la Chiesa cattolica e i suoi milioni di fedeli. In questo 8 maggio, questo nuovo pontificato sia portatore di pace e speranza.”

Dalla Spagna alla Polonia, il messaggio di unità

Anche il premier spagnolo Pedro Sanchez ha accolto con favore la nomina del nuovo Papa, sottolineando il bisogno di dialogo e diritti umani:

“Che il suo pontificato contribuisca a rafforzare il dialogo e la difesa dei diritti umani in un mondo che ha bisogno di speranza e unità.”

Il presidente polacco Andrzej Duda ha scritto un messaggio, ricordando i legami storici tra la Polonia e la Chiesa:

“È un momento toccante per la Chiesa e per il mondo. La Polonia vive questo evento con grande emozione. La prego, Santo Padre, di accettare la disponibilità della Polonia a rafforzare questi legami unici nel nome dei valori condivisi.”

L’Ucraina e la Russia si rivolgono al nuovo Papa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato la Santa Sede per il costante sostegno morale e spirituale, esprimendo un augurio carico di speranza:

“Auspichiamo il continuo sostegno del Vaticano agli sforzi dell’Ucraina per ripristinare la giustizia e raggiungere una pace duratura. Auguriamo a Papa Leone XIV saggezza, ispirazione e forza per la sua missione. Ad multos annos!”


Anche il presidente russo Vladimir Putin ha inviato un messaggio ufficiale, auspicando la prosecuzione del dialogo con il Vaticano:

“Sono fiducioso che il dialogo costruttivo tra Russia e Vaticano continuerà sulla base dei valori cristiani che ci uniscono.”

Le reazioni da Israele e America Latina

Isaac Herzog, presidente di Israele, ha espresso il desiderio di rafforzare il dialogo interreligioso. Il premier Benyamin Netanyahu ha invece rivolto un messaggio più politico:

“Auguro al primo Papa degli Stati Uniti successo nel promuovere la speranza e la riconciliazione fra tutte le fedi.”

Il presidente argentino Javier Milei, noto per il suo stile comunicativo provocatorio, ha postato un’immagine di un leone vestito da Papa con la frase:

“Le forze del cielo hanno dato il loro verdetto in modo molto chiaro.”

Il saluto degli ex presidenti americani

Anche gli ex presidenti degli Stati Uniti hanno accolto con entusiasmo l’elezione di Leone XIV. Joe Biden, cattolico praticante, ha scritto:

“Habemus Papam. Che Dio benedica Papa Leone XIV dell’Illinois. Jill ed io ci congratuliamo con lui.”

George W. Bush ha parlato di “momento storico” per l’America e per la Chiesa, mentre Barack Obama, originario come Prevost di Chicago, ha pubblicato su X:

“È un giorno storico per gli Stati Uniti. Pregheremo per lui mentre inizia il sacro lavoro di guidare la Chiesa e dare esempio a milioni di persone.”

Guterres: “Il mondo ha bisogno di voci di pace”

Infine, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha sottolineato l’importanza simbolica e concreta dell’elezione:

“La sua nomina arriva in un mondo travagliato, che ha bisogno di pace, giustizia sociale, dignità umana e compassione. Non vedo l’ora di continuare la cooperazione tra le Nazioni Unite e la Santa Sede per promuovere la solidarietà e costruire un mondo giusto e sostenibile per tutti.”

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali