Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita ufficiale in Giappone elogia la comunità italiana nel Sol Levante, vero motore dei rapporti tra i due Stati. (nella foto di copertina – dal sito del Quirinale – i
Mattarella in Giappone: “Fiducia tra Paesi”
Il capo dello Stato ha parlato dei rapporti tra l’Italia e il Paese del Sol Levante:
“Tra Giappone e Italia la fiducia reciproca si è nutrita nel tempo anche attraverso l’esperienza della comunità italiana che vive e lavora qui e che è costantemente in relazione con questo Paese, contribuendo ad alimentare i legami tra i nostri Paesi. Legami che nelle previsioni sono destinati a crescere ulteriormente”.
Il programma di Mattarella in Giappone
Il presidente della Repubblica è accompagnato dalla figlia Laura e dal viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli.
Martedì 4 marzo 2025 sarà ricevuto al Palazzo Imperiale dall’Imperatore Naruhito e dall’Imperatrice Masako. Al termine, si trasferirà al palazzo della Dieta per i colloqui con il Presidente della Camera dei Consiglieri, Masakazu Sekiguchi. Quindi si recherà al Meiji Kinenkan, dove assisterà – insieme al Principe ereditario Fumihito Akishino e alla consorte, Principessa Kiko – al concerto del tenore Vittorio Grigolo.
Mercoledì 5 marzo 2025, poi, è in programma presso il Keidanren – la Confindustria giapponese – un summit con i rappresentanti dell’imprenditoria nipponica e italiana. Nel pomeriggio avrà un colloquio con il Primo Ministro Shigeru Ishiba, presso la Residenza ufficiale.
Giovedì 6 e venerdì 7 marzo 2025, il Capo dello Stato sarà invece a Kyoto, dove sono in programma appuntamenti di carattere culturale e l’incontro con i connazionali.
L’ultima tappa della visita in Giappone si svolgerà a Hiroshima sabato 8 marzo, quando il presidente si recherà al Memoriale della Pace, dove deporrà una corona di fiori e visiterà il Museo. Incontrerà anche alcuni hibakusha, i sopravvissuti ai bombardamenti atomici dell’agosto 1945, ed esponenti dell’Associazione Nihon Hidankyo, Premio Nobel per la Pace 2024.
Domenica 9 marzo 2025 il rientro a Roma.