Un'altra strage

Operazione di terra a Gaza, Israele entra per la prima volta a Deir Al Balah: 100 morti in fila per gli aiuti

Da maggio sono 900 le vittime dei raid che stavano attendendo gli aiuti umanitari

Operazione di terra a Gaza, Israele entra per la prima volta a Deir Al Balah: 100 morti in fila per gli aiuti
Pubblicato:
Aggiornato:

Un'altra giornata di massacri a Gaza, con uno storico attacco di Israele, che per la prima volta è entrata via terra con i tank nella Striscia centrale. E anche oggi si conta un centinaio di morti tra coloro che erano in attesa di aiuti.

Israele attacca coi tank a Gaza

In mattinata l'Esercito israeliano (Idf) aveva emesso un avviso di evacuazione per i palestinesi residenti nella zona sud-occidentale di Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale, mentre si preparava ad iniziare le operazioni di terra nella città per la prima volta dall'inizio della guerra.

"L'Idf continua ad operare con grande forza per distruggere le capacità del nemico e le infrastrutture del terrore nella zona, mentre espande le sue attività in un'area in cui non ha mai operato prima", ha affermato su X il portavoce dell'Idf in lingua araba, Avichay Adraee.

I camion di aiuti

In giornata erano attesi almeno tre camion di aiuti (non alimentari). Pertanto Hamas aveva risposto mobilitando la popolazione:

"Il ministero della Salute invita i cittadini, tutte le autorità, le famiglie e le parti interessate a compiere ogni sforzo per proteggere il convoglio, impedire qualsiasi interferenza con i camion e consentire il loro arrivo sicuro negli ospedali per salvare la vita dei malati e dei feriti".

Ancora morti in attesa di aiuti

Il bilancio (momentaneo) di oggi parla di oltre un centinaio di morti, in gran parte ichiedenti aiuti, uccise dagli attacchi israeliani a Gaza. Più di 200 sono rimaste ferite, secondo l'ultimo aggiornamento di Al Jazeera.

Da maggio, più di 900 persone in cerca di aiuti alimentari sono state uccise a Gaza.

Hamas potrebbe firmare la tregua

Intanto, Israele, Stati Uniti e i mediatori Qatar ed Egitto sono ancora in attesa della risposta di Hamas all'ultima proposta di accordo per un cessate il fuoco a Gaza, presentata la scorsa settimana. Sembrerebbe che i funzionari di Hamas a Doha siano propensi a sostenere la proposta, ma non c'è ancora una risposta chiara da parte della leadership militare a Gaza.