NUOVA INTESA

Intanto Trump ha chiuso un accordo commerciale da 600 miliardi con l'Arabia Saudita (in dono anche un nuovo Air Force One)

Il tour in Medio Oriente continua oggi con la visita in Qatar

Intanto Trump ha chiuso un accordo commerciale da 600 miliardi con l'Arabia Saudita (in dono anche un nuovo Air Force One)
Pubblicato:

Donald Trump ha iniziato il suo primo tour in Medio Oriente del suo nuovo mandato con un annuncio fragoroso: un accordo economico da 600 miliardi di dollari firmato ieri con l’Arabia Saudita dopo l'incontro con Mohammed Bin Salman.

Trump, accordo da 600 miliardi con Riad

Alla prima tappa del viaggio, Trump non si è presentato da solo. Accolto dal principe ereditario, nel suo maestoso palazzo ha portato una nutrita delegazione di CEO tra cui Elon Musk, Mark Zuckerberg, Sam Altman e John Elkann.

Trump e Bin Salman

Un’immagine che rafforza l’idea di una presidenza orientata al business e agli interessi personali. Secondo l’amministrazione Usa, l’Arabia Saudita investirà nei prossimi anni 600 miliardi di dollari in diversi settori degli Stati Uniti.

Dall’energia alla sanità, fino all’intelligenza artificiale. Ma soprattutto armi, tantissime armi. Riad spenderà la cifra record di 142 miliardi in fornimenti militari statunitensi.

Il cadeau per il Tycoon, un Air Force One di lusso

Il tour del Tycoon è iniziato però all'insegna delle critiche, sollevate dal regalo ricevuto dal Qatar. Stiamo parlando di un nuovo Air Force One di lusso, dal valore stimato di 400 milioni di dollari, che Trump potrà mantenere anche dopo la fine del mandato.

Il regalino da parte del Qatar

La notizia ha scatenato reazioni accese sia tra i democratici, che parlano di conflitto d’interessi, sia tra esponenti repubblicani, preoccupati per le ricadute etiche. L’amministrazione si è difesa affermando che "è tutto dichiarato e regolare".

“È gratis, rifiutarlo sarebbe stupido", ha commentato il presidente.

Discutibile inoltre la sua decisione di escludere la stampa dell’Air Force One dall'incontro, l'ennesimo tentativo di Trump di controllare in modo diretto la narrazione del proprio operato, evitando interferenze o domande scomode.

Qatar prossima tappa del tour

Tra un mega accordo economico e l'altro, il Donald D'Arabia ha trovato anche cinque minuti per parlare di diplomazia e ha promesso di presentare in Qatar — prossima tappa del viaggio — un piano per la fine della guerra a Gaza.

Secondo indiscrezioni riportate dal quotidiano israeliano Haaretz, il presidente vorrebbe fare pressioni su Israele per una tregua, rilanciare un negoziato sul nucleare iraniano e favorire la revoca delle sanzioni contro la Siria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali