Il retroscena

Il video di Trump a Gaza era una parodia. L'autore: "Era una satira sulla sua megalomania"

L'autore Solo Avital: "Pubblicato dal presidente senza il mio consenso"

Pubblicato:

Viste le ultime uscite (e anche le prime) ci siamo cascati un po' tutti, in ogni parte del mondo. Anche perché a farci il "trappolone" è stato proprio lui, Donald Trump, che sui suoi canali social ha pubblicato il video di come vedrebbe Gaza, tra statue d'oro che lo ritraggono, pioggia di soldi in spiaggia, danzatrici del ventre con la barba e l'immancabile Elon Musk che mangia soddisfatto.

Ma in realtà si trattava di una presa in giro, di un filmato satirico, che prendeva in giro in qualche modo la "megalomania" trumpiana e che non doveva certo finire sui social del presidente. Ad affermarlo è l'autore del video, il regista Solo Avital.

Il video su Gaza di Trump era una presa in giro

Il video ha fatto il giro del mondo e molti si sono indignati, pensando a come Trump avrebbe voluto vedere la "riviera" di Gaza. In realtà, non si trattava di un filmato creato dallo staff presidenziale, ma dal regista Solo Avital (non certo un trumpiano, per capirci).

Avital ha affermato di aver creato il video facendo alcune sperimentazioni con l’intelligenza artificiale e di averlo condiviso con i suoi collaboratori. Citato dal Guardian, Avital si è detto "incredibilmente sorpreso" del successo della clip.

"A volte facciamo contenuti satirici come questo. E in questo caso – ha aggiunto – è evidente la dualità della satira. Il significato dell’umorismo cambia in base al contesto. Ma molte persone che hanno visto il video non avevano il contesto perché il video è stato pubblicato online senza il nostro consenso".

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da President Donald J. Trump (@realdonaldtrump)

L'altro video parodia (con Giorgia Meloni)

Un altro video, anch'esso satirico (e stavolta era stato compreso in pieno) era stato pubblicato pochi giorni dopo da Andrea Gastaldon (Sax-Star), un creative director che nelle stories, condividendo il reel, ha scritto:

“Questa mi sembra più realistica”.

Guarda il video:

Nel video il mare è rosso, colore del sangue delle vittime. Ci sono poi numerosi protagonisti della politica internazionale.

C'è Netanyahu con la pistola ad acqua, Joe Biden che mangia il gelato,  Kamala Harris che fa i castelli di sabbia. Ma anche  Ursula von Der Leyen, che spalma la crema solare sul corpo di TrumpElon Musk che piange seduto sulla spiaggia con un piccolo razzo bianco tra le mani, Giorgia Meloni (anche lei che spalma la crema) e Mark Zuckerberg con una maglietta piuttosto evocativa rispetto al fact checking dei social.

Chi è Solo Avital

Solo Avital è un product designer, digital artist e filmmaker, ha 57 anni ed è nato in Israele pur essendo cresciuto, soprattutto professionalmente, negli Stati Uniti, a Los Angeles. Gestisce la società EyeMix, che si occupa di post-produzione e musica nel campo del cinema. Suo socio in affari è il regista di Tel Aviv Ariel Vromen, conosciuto per aver diretto nel 2012 il film The Iceman con Winona Ryder e Chris Evans e il thriller Criminalcon Ryan Reynolds e Kevin Costner nel 2016.

Seguici sui nostri canali