VISITA

Il vicepresidente americano Vance in Italia dopo il 18 aprile per incontrare Meloni e Papa Francesco

Il possibile vertice potrebbe rappresentare un passo significativo nel rafforzamento delle relazioni tra Italia e Stati Uniti. L'incontro col Pontefice dipenderà dalla salute dello stesso

Il vicepresidente americano Vance in Italia dopo il 18 aprile per incontrare Meloni e Papa Francesco
Pubblicato:

James David Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti, ha programmato una visita in Italia tra venerdì 18 e domenica 20 aprile 2025, come riportato dall’agenzia americana Bloomberg. Il viaggio avverrà in un periodo significativo, coincidente con le celebrazioni della Pasqua, e dovrebbe essere caratterizzato da due delle più alte cariche del nostro Paese: la premier Giorgia Meloni e Papa Francesco.

Il programma (non ufficiale) di JD Vance in Italia

Fonti diplomatiche hanno confermato che l’ambasciata americana a Roma ha informato la Farnesina dei piani di Vance, chiedendo di organizzare un incontro ufficiale con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La premier italiana ha sempre mantenuto un approccio più conciliante nei confronti dell’amministrazione Trump rispetto ad altri leader europei e il possibile vertice con Vance potrebbe rappresentare un passo significativo nel rafforzamento delle relazioni tra Italia e Stati Uniti sotto l’attuale amministrazione americana.

Casi Almasri e Albania non indeboliscono la premier: Fratelli d'Italia sale di mezzo punto e supera il 30%
La premier Giorgia Meloni

Vance però non si limiterà a incontrare Meloni, ma - anzi - il suo programma prevede principalmente una visita in Vaticano, dove dovrebbe essere ricevuto da Papa Francesco, compatibilmente con le condizioni di salute del Pontefice. Questo appuntamento rappresenterebbe un gesto di grande importanza simbolica, con Vance che renderebbe omaggio al Santo Padre in un momento delicato per la sua salute. Nonostante la già elevata attenzione mediatica su questo viaggio, il programma ufficiale del vicepresidente americano non è ancora del tutto definito e potrebbe subire modifiche.

Il clima politico in Italia e Europa

Attualmente non risultano invece previsti bilaterali con i vicepremier italiani Matteo Salvini e Antonio Tajani, nonostante le recenti tensioni politiche interne alla maggioranza di governo sul tema dei rapporti con gli Stati Uniti. La recente telefonata tra Vance e il ministro Salvini aveva riacceso il dibattito interno sulla gestione della politica estera da parte dell’esecutivo, con il ministro Tajani che aveva ribadito la centralità della Farnesina e di Palazzo Chigi in queste delicate dinamiche internazionali.

Nuove frizioni fra Lega e FI: Salvini coi "patrioti" contro il riarmo, Tajani gli dà dello "sfasciacarrozze"
Matteo Salvini e Antonio Tajani

La visita di Vance in Italia si inserisce inoltre in un contesto geopolitico complesso. Gli alleati europei stanno cercando di adattarsi alle nuove dinamiche imposte dall’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi commerciali e da un atteggiamento più critico nei confronti dell’Unione Europea.

Il vicepresidente americano si è distinto per le sue posizioni dure nei confronti dell’Europa, come dimostrato durante la Conferenza di Monaco sulla sicurezza, dove ha accusato l’UE di reprimere la libertà di parola e la democrazia. La premier Meloni, in una recente intervista al Financial Times, ha espresso una certa condivisione delle critiche di Vance all’Unione Europea, restando così vicina alla politica della Casa Bianca.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali