LA MOSSA

Il Pentagono cambia nome: sarà il Dipartimento di guerra

Pete Hegseth diventa dunque il "Segretario di guerra"

Il Pentagono cambia nome: sarà il Dipartimento di guerra

Donald Trump si prepara a firmare un ordine esecutivo che riporterà il Pentagono al suo nome originario: Dipartimento della Guerra. La notizia, anticipata da Fox News e dal Washington Post, segna un ritorno a una denominazione che gli Stati Uniti abbandonarono nel 1947, quando il presidente Harry Truman unificò le forze armate sotto il nuovo Dipartimento della Difesa.

Dazi, Trump si rimangia la proroga della proroga (della sospensione): "Forse non servirà"
Donald Trump

Trump aveva annunciato il 25 agosto l’intenzione di procedere con il cambiamento, sostenendo come il termine “difesa” fosse per l’appunto “troppo difensivo” e che il vecchio nome riflettesse invece al meglio la potenza militare americana.

“Come Dipartimento della Guerra abbiamo vinto la Prima e la Seconda guerra mondiale. Avevamo una storia incredibile di vittorie”, ha affermato.

L’ordine esecutivo

Nella bozza dell’ordine, Dipartimento della Guerra sarà il titolo secondario utilizzato nelle comunicazioni ufficiali, in attesa di un’eventuale approvazione del Congresso per rendere la modifica permanente. Contestualmente, il segretario alla Difesa Pete Hegseth assumerà formalmente il titolo di Segretario di guerra, incaricato anche di proporre un disegno di legge per consolidare il cambiamento.

Si tratta del 200º ordine esecutivo firmato da Trump da quando è in carica. Secondo la Casa Bianca, il ritorno al vecchio nome mira a “trasmettere un messaggio di forza e determinazione”, in contrasto con quella che il presidente definisce l’eccessiva “wokeness” che avrebbe indebolito il morale delle forze armate durante l’amministrazione Biden.

Un cambio di rotta simbolico

Il provvedimento si inserisce in una più ampia politica di revisione voluta da Hegseth, che ha già annullato decisioni prese nell’era Biden, come il cambio di nome di basi storiche legate al passato confederato e la ridenominazione di una nave intitolata all’attivista per i diritti civili Harvey Milk.

Il capo del Pentagono annuncia il taglio dei fondi a Kiev nel prossimo Bilancio
Pete Hegseth e Donald Trump

Secondo Trump, il nuovo nome restituirà al Pentagono un’immagine più offensiva e “adatta al ruolo dell’America nel mondo. Il Congresso resta però l’ultima parola: solo un suo atto potrà rendere il cambio definitivo.