I video e le foto del devastante terremoto in Cina: almeno 21 morti
Le scosse si sono sentite distintamente anche a più di 200 chilometri dall'epicentro.
Un terremoto devastante ha colpito la Cina, facendo morti e feriti e seminando il terrore. Erano le 12.52 locali di lunedì 5 settembre 2022 (le 6,52 italiane) quando la terra ha iniziato a tremare nella provincia sud-occidentale del Sichuan.
Terremoto in Cina: morti e devastazione
Secondo il China Earthquake Networks Center (CENC) un terremoto di magnitudo 6,8 ha scosso la contea di Luding, dove i morti sarebbero almeno sette. Secondo quanto riporta l'agenzia ufficiale Xinhua, altri quattordici morti si contano nella contea di Simian.
LE IMMAGINI:



L'epicentro
L'epicentro è stato monitorato a 29,59 gradi di latitudine nord e 102,08 gradi di longitudine est, a una profondità di 16 chilometri, come ha riferito il centro cinese per il monitoraggio dei terremoti.
L'epicentro si trova a 39 chilometri da il capoluogo della contea di Luding e ci sono diversi villaggi nel raggio di 5 chilometri intorno al punto da cui sono partite le scosse, che si sono sentite anche a Chengdu, capitale del Sichuan, che dista 226 chilometri.
I video
Qui potete vedere la forza del terremoto in alcuni video pubblicati dai cittadini e dalle televisioni cinesi sui social network.
IL TERREMOTO VISTO IN CASA:
I BIMBI IN FUGA DALL'ASILO:
I PALAZZI CHE TREMANO:
LE IMMAGINI DELLA DEVASTAZIONE:
LA MONTAGNA CROLLATA E UN PALAZZO SVENTRATO: