Famiglia in viaggio attorno al mondo prima che i figli diventino ciechi
Sono affetti da una malattia degenerativa incurabile: mamma e papà vogliono far veder loro i paesaggi più indimenticabili, prima che sopraggiunga il buio.

Una corsa contro il tempo: questa la scelta di una famiglia canadese che ha deciso di far fare ai suoi figli il pieno di bellezza prima che a retinite pigmentosa, diagnosticata a tre dei quattro piccoli, li renda completamente ciechi. E così, finché ci sarà per i bimbi modo di vedere il mondo, è intenzione dei genitori regalare loro un vasto archivio di esperienze e paesaggi da immagazzinare nei loro ricordi, prima che il buio prenda il sopravvento.
La coppia canadese che gira il mondo che i figli che diventeranno presto ciechi
Sono stati in grado di far fronte a uno dei peggiori incubi per un genitore: sapere che il proprio figlio è malato e non c'è cura. Per Edith Lemay e suo marito Sébastien Pelletier questo brutto sogno si è moltiplicato per tre. La retinite pigmentosa, malattia degenerativa per la quale non vi è una cura, nel giro di qualche anno renderà ciechi tre dei loro quattro figli.
Così hanno preso i piccoli Mia, Leo, Colin e Laurent e hanno deciso di far loro girare il mondo, regalando loro quante più esperienze visive possibili:
"Vogliamo che le loro teste siano piene di splendidi paesaggi che possano ricordare fra anni", hanno detto al Guardian.
Nessuna cura
È previsto che la perdita della vista accelererà nei prossimi anni.
"Non esiste una cura. Quindi è un gioco di attesa e non c'è niente che possiamo fare", ha detto la madre.
Alla primogenita Mia, 11 anni, è stato diagnosticato il disturbo dopo che aveva difficoltà a vedere gli oggetti di notte. Anche Colin, 6 anni, e Laurent, 4 anni, hanno avuto problemi a vedere gli oggetti di notte. L'unico che pare essere scampato a questo destino è Leo.
Il viaggio
Dal Canada sono partiti due settimane fa e hanno raggiunto il deserto, in Africa. Poi la Namibia, lo Zambia e la Tanzania per vedere quegli animali che i bambini vedono sui libri. E se la situazione geopolitica lo permetterà, il viaggio prevede lo spostamento in Turchia e poi in Mongolia entro la fine dell'estate. Lemay e Pelletier stanno documentando i loro viaggi sulla loro pagina "Le monde plein leurs yeux", che ha migliaia di follower.
Del resto la loro determinazione a sfruttare al meglio tutto il tempo che la malattia concederà ai loro bimbi non può che essere d'ispirazione.


