Enorme seguito da tutto il mondo per la cerimonia congiunta di Israele e Palestina in ricordo delle vittime del conflitto
Israele ha revocato i permessi di ingresso ai partecipanti palestinesi della Cisgiordania, costringendo molti a seguire l’evento solo online: gli spettatori hanno toccato quota 200mila

Nella giornata di martedì 29 aprile 2025, si è tenuta Jaffa la tradizionale cerimonia congiunta del Giorno della Memoria israelo-palestinese, promossa da Combattenti per la Pace e dal Forum delle Famiglie Parent Circle. Un evento che da vent’anni riunisce israeliani e palestinesi accomunati dalla perdita di familiari nel conflitto.
Enorme seguito da tutto il mondo
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di circa 500 persone a Jaffa e 200 a Beit Jala, in Cisgiordania. A causa delle tensioni post-7 ottobre 2023, Israele ha revocato i permessi di ingresso ai partecipanti palestinesi della Cisgiordania, costringendo molti a seguire l’evento solo online.
We were grateful to attend the Israeli-Palestinian Memorial Ceremony in Jaffa. In the face of massacres, in the face of WB Palestinian members being denied access, in the face of thugs attacking ceremonies across the country, a crowd of Israelis and Palestinians mourned together… pic.twitter.com/yVshnjVQIL
— Israelis for Peace NYC (@israelispeaceny) April 30, 2025
La cerimonia, trasmessa in diretta in oltre 160 località tra Israele, Europa e Stati Uniti, ha raggiunto più di 200.000 spettatori. Un evento toccante, bilingue (ebraico e arabo), in cui israeliani sopravvissuti agli attacchi di Hamas e palestinesi colpiti dai bombardamenti a Gaza hanno condiviso le proprie testimonianze di dolore.

Sul palco si sono alternati anche momenti musicali, con il coro femminile arabo-ebraico Rana e il coro giovanile di Gerusalemme, entrambi simboli di dialogo possibile. È stato inoltre proiettato un documentario che racconta i percorsi personali di famiglie israeliane e palestinesi colpite dal lutto.