Emergenza umanitaria a Gaza dopo due mesi di blocco totale degli aiuti imposto da Israele
Intanto in Siria i bombardamenti israeliani più violenti dall'inizio dell'anno

Nella striscia di Gaza si continua a morire sotto i bombardamenti israeliani, mentre dopo oltre due mesi di blocco totale degli aiuti umanitari la gente alla fame assalta i magazzini ormai vuoti.
Nuovo fronte siriano per Israele
Intanto in Siria i bombardamenti israeliani più violenti dall'inizio dell'anno, almeno un civile ucciso: l’obiettivo colpito due giorni fa a Damasco era un'infrastruttura militare, poi altri raid aerei in serata su postazioni dell'artiglieria antiaerea.
Una ritorsione, quella di Israele verso la Siria, che fa anche riferimento alle violenze nei giorni scorsi contro la comunità drusa (minoranza la cui fede incorpora elementi dell'Islam, del Cristianesimo, dell'Ebraismo, della filosofia greca e dell'Induismo) da parte dei miliziani siriani.
Emergenza umanitaria a Gaza
Ma a Gaza la situazione è ormai insostenibile, dopo due mesi di totale blocco nell'ingresso degli aiuti umanitari.
La Croce Rossa Internazionale avverte che l'assistenza è sull'orlo del collasso l'organizzazione internazionale Freedom Flotilla chiede intanto che venga aperta un'inchiesta internazionale dopo che due notti fa una sua nave al largo dell'isola di Malta è stata colpita presumibilmente da missili lanciati da un drone israeliano.