Controproposta Ue: "Niente pace senza Kiev al tavolo"
Macron: "Il futuro dell'Ucraina non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per la propria libertà e sicurezza"

Incontro tra Putin e Trump? Ok, ma l'Europa non vuole stare a guardare. Sabato 9 agosto 2025 una rappresentanza di Paesi europei (tra cui anche l'Italia) ha incontrato il presidente ucraino Zelensky per parlare dei prossimi passi per la pace in Ucraina.
Macron: "Niente pace senza l'Ucraina"
L'incontro ha visto al tavolo il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro britannico Keir Starmer. Presenti anche il vicepresidente statunitense J.D.Vance e l'ambasciatore Fabrizio Saggio, consigliere diplomatico di Giorgia Meloni.
Ed è stato proprio Macron a tirare le fila al termine del summit:
"Il futuro dell'Ucraina non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per la propria libertà e sicurezza. Anche gli europei saranno necessariamente parte della soluzione, perché da essa dipende la loro sicurezza".
"Restiamo impegnati a sostenere l'Ucraina, lavorando in uno spirito di unità e proseguendo il lavoro svolto all'interno della coalizione dei Volenterosi".
I have just spoken again with President Zelensky, as well as with Chancellor Merz and Prime Minister Starmer.
We remain determined to support Ukraine, working in a spirit of unity and building on the work undertaken within the framework of the Coalition…
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) August 9, 2025
La controproposta Ue
Trump e Putin hanno parlato di "scambio di territori". Ma l'Europa - e soprattutto l'Ucraina - non ci stanno. Una posizione respinta con forza dal Kiev, che non ha intenzione di scambiare le sue regioni in cambio del cessate il fuoco. Prima di trattare, fanno sapere dall'Ucraina, stop alle armi.
Insomma, la pace è ancora lontana...