L'esplosione

Attentato in un grattacielo di Mosca, ucciso il fondatore della milizia filorussa nel Donbass

La sua milizia era impegnata nel conflitto tra Russia e Ucraina dal 2022, prima nel Donbass e poi nella regione russa di Kursk

Attentato in un grattacielo di Mosca, ucciso il fondatore della milizia filorussa nel Donbass
Pubblicato:

È morto nella mattinata di  lunedì 3 febbraio 2025 in un attentato esplosivo avvenuto in un grattacielo residenziale di Mosca, il fondatore della milizia filorussa nel Donbass Armen Sarkisian.

La notizia è stata confermata dall'agenzia di stampa russa Tass che cita fonti dei servizi medici.

Attentato a Mosca, ucciso capo di una milizia filorussa

L'attacco è avvenuto all'ingresso di un edificio di 29 piani situato nel complesso residenziale di Alye Parusa, nel nord-ovest della capitale russa. L'esplosione ha causato la morte immediata di una persona, identificata come una delle guardie del corpo di Sarkisian, e il ferimento di altre quattro.

Un'immagine dell'esplosione

Tra queste lo stesso Sarkisian che è deceduto poco dopo il ricovero in terapia intensiva. 46 anni, di origine armena, si era trasferito in giovane età nella regione ucraina di Donetsk diventando il fondatore della milizia filorussa nel Donbass e presidente della Federazione Pugilato della regione di Donetsk.

Armen Sarkisian

Il ruolo della milizia nel conflitto

Negli ultimi anni si era distinto come il fondatore della milizia ArBat, un'unità paramilitare composta prevalentemente da armeni e attiva nel conflitto tra Russia e Ucraina.

Secondo fonti dei servizi di sicurezza di Kiev, la milizia era stata impiegata dal 2022 nel Donbass per poi essere spostata nella regione russa di Kursk dove le forze ucraine hanno guadagnato terreno dall'agosto scorso.

I legami con il presidente filo russo

Le autorità ucraine sostengono che Sarkisian avesse legami fin dal 2014 con l'ex presidente Viktor Yanukovich, deposto e fuggito in Russia dopo le proteste filo-europee Euromaidan.

Già in quell'anno, Kiev aveva emesso un mandato d'arresto internazionale nei suoi confronti accusandolo di aver organizzato squadre di picchiatori per attaccare manifestanti.

Per quanto riguarda l'attentato di oggi di Mosca, le forze di sicurezza russe hanno avviato un'indagine per chiarire le dinamiche dell'attacco.

Il palazzo interessato dall'attentato
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali