Zalando lancia il camerino virtuale per lo shopping online in cui entrare col proprio avatar
Una soluzione proposta per districarsi nella complicata scelta dei jeans online, che potrebbe "fare scuola"

"Sì, bello quel vestito, ma come mi starà?"
Perché non è solo una questione di taglia corretta, ma anche di come un modello valorizza (o mortifica) la fisicità personale. Un deterrente dello shopping online, al momento, è proprio questo. Ma potrebbe essere in arrivo una soluzione con i fiocchi: un avatar che ricostruisce perfettamente la fisicità dell’acquirente e indossa – virtualmente – per lui i capi che gli (o le) interessano.
L'avatar che indossa i capi per te: niente più epic fail
Creando un avatar in 3D, perfetta replica di se stessi con la propria altezza, il peso e il genere, gli utenti potranno ora selezionare i capi desiderati provandoli così virtualmente.
La nuova funzione implementata da Zalando, una delle principali piattaforme online di moda e lifestyle in Europa, offre un camerino virtuale a milioni di clienti in tutti i suoi mercati.
Per una gamma selezionata di jeans (22 articoli), fra i capi più complicati da acquistare “alla cieca” senza vedere come calzano. I clienti possono vedere come le diverse taglie si adattano a loro, aiutati da una mappa di calore che indica dove l'articolo è stretto o largo sull'avatar che hanno creato.
Si tratta di una novità assoluta per il settore: al momento Zalando è l’unica piattaforma europea di e-commerce di moda ad avere un team interno dedicato alle taglie e alla vestibilità, che utilizza una combinazione di modellazione e apprendimento automatico, computer vision e altre tecnologie per prevedere se gli articoli sono troppo grandi o troppo piccoli.
La cavalcata dello shopping online
Inevitabile che la direzione fosse ormai questa, anche perché l’acquisto online ha letteralmente surclassato quello in presenza. Nonostante gli evidenti limiti logistici, che la tecnologia punta ad azzerare con soluzioni di questo tipo. Nel 2022 l’eCommerce ha confermato la propria corsa, pur con un ritmo più contenuto (+8%) rispetto a quanto visto nel 2021 (+18% sul 2020), e tocca i 33,2 miliardi di euro.
Alcuni esempi di camerini virtuali
Quella di Zalando è un'evoluzione sul fronte dello shopping online, ma di camerini virtuali ne esistono anche di altri tipi. Alcuni li vedete in questa gallery: è possibile provare virtualmente vestiti anche in negozio, senza spogliarsi e senza dover materialmente indossare nulla, selezionando semplicemente da uno schermo touchscreen (come quando prenotate al McDonald's) il capo che vi interessa provare.






