Il vicepremier negli Usa

Tajani: "Vogliamo la pace, ma serve un messaggio forte a Putin"

"Serve un'unica strategia per la protezione dell'Ucraina"

Tajani: "Vogliamo la pace, ma serve un messaggio forte a Putin"
Pubblicato:

"Noi vogliamo la pace, ma dobbiamo convincere Putin con un messaggio forte".

Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la sua visita a Washington sulla questione Ucraina, che nelle ultime ore ha visto crescere la tensione tra Usa e Russia.

Tajani negli Usa: "Per la pace serve un messaggio forte a Putin"

Tajani è arrivato oggi, martedì 15 luglio 2025, a Washington per una serie di incontri con alcuni alti rappresentanti dell'Amministrazione Trump. Sul tavolo principalmente la questione ucraina (ma non è detto che non si parli anche dei dazi).

Sul tema il vicepremier ha parlato in un'intervista a Fox Business:

"L'Italia e l'Europa stanno inviando armi insieme all'America, e per questo serve un'unica strategia per la protezione dell'Ucraina, per raggiungere la pace. Ma senza un messaggio forte a Putin, è difficile avviare i negoziati tra Putin e Zelensky".

L'invio di armi e le tensioni

Nelle ultime ore le tensioni tra Usa e Russia si sono acuite, dopo l'annuncio dell'invio di armi a Kiev (ma pagate da Nato e Ue) da parte di Trump e la mossa delle sanzioni nei confronti di Mosca in caso di mancato accordo di pace entro 50 giorni.

Dichiarazioni che hanno suscitato la piccata reazione russa, con l'agenzia Ria Novosti che ha pubblicato un'immagine di Trump in versione Zio Sam che spara bolle di sapone contro il Cremlino.

La foto di Ria Novosti

Trump, però, nonostante si sia detto deluso da Putin, ha anche dichiarato di non sentirsi pronto a tagliare i ponti con la Russia, preferendo proseguire sulla strada del dialogo. Come Tajani.

In questo senso, domani è prevista l'approvazione del 18esimo pacchetto di sanzioni Ue contro il Cremlino.